Scegliere Koh Samet come meta di mare in Thailandia è stata la miglior scelta che potessi fare
Cercavo una zona di mare che potesse essere raggiunta con meno spostamenti e minor tempo possibile, visto che non sapevo quanto Marco avrebbe potuto sopportare i tragitti in bus. La mia scelta è caduta su Koh Samet per diversi motivi, tra cui, sono sincera, perché a Krabi, Phi Phi e Phuket ero già stata. Poi ho pensato a Koh Chang, isola al confine con la Cambogia (e che dicono abbia un mare meraviglioso), ma anche lì il tragitto sarebbe stato abbastanza lungo e con diversi mezzi da cambiare.
Allora mi son detta: perché non Koh Samet? È stato molto facile convincermi, e ora che sono tornata sono felice della mia scelta! Vi do cinque motivi per cui vale la pena scegliere Koh Samet come meta di mare!

1) É facile e “veloce” da raggiungere da Bangkok
Andando alla stazione est degli autobus della città, Ekkamai (fermata BTS Ekkamai), potete tranquillamente prenotare il vostro minivan per Ban Phe, il porto da cui partono i traghetti per Koh Samet.
Partono ogni ora, e impiegano fino a Ban Phe circa 3 ore e mezza (con una sosta benzina-bagno). Poi verrete assaliti dalle signore del porto di Ban Phe che cercheranno di vendervi il biglietto della barca per Koh Samet. Ovviamente vorranno che compriate il biglietto della speed boat, la barca veloce che ci impiega solo 15 minuti per tratta, ma che vi ciuccia 300 bath! La slow boat, invece, ci impiega 40 minuti ma costa tre volte meno (anche se potreste essere sulla barca insieme ad altre… come dire… merci di trasporto)! A voi la scelta.

Praticamente in 4 ore, massimo 4 ore e mezza da Bangkok e sarete a Koh Samet. Fantastico, no?
2) É una destinazione ottima per ogni stagione
Sia che viaggiate per la Thailandia a febbraio o ad agosto, Koh Samet è sempre un’ottima meta! In particolare ad agosto, non viene tormentata dai monsoni come Phuket o Krabi. Quindi ve la consiglio tantissimo… Prendete in considerazione Koh Samet e non solo Koh Samui, ormai isola super gettonata e invasa dal turismo di massa.

3) Il mare non ha nulla da invidiare a Krabi o Phuket
Non scherzo. Prima di prenotare ero un po’ scettica su questo argomento. Troverete qualche nuvola ogni tanto, ma è normale amministrazione, magari potrebbe piovere (in una settimana da noi ha piovuto si e no tre ore), poi tornerà il sole e i colori saranno di infinite sfumature di verde acqua. Le mie foto parlano da sole.
4) Ha tutto quello che cercate: relax, mare, divertimento
Volete relax e stare un po’ lontani dal caos di Bangkok? Koh Samet, in particolare scegliete Ao Prao o le spiagge a sud e non si sbaglia.
Cercate un po’ di movida serale? Koh Samet, in particolare Hat Sai Kaew Beach o Wong Duan Beach, piene di ristorantini sul mare.

5) È abbastanza piccola e si può fare il giro delle spiagge in pochi giorni
Scegliendo di prendere a noleggio un motorino (mi raccomando, è necessaria la patente internazionale) o una bici, o ancora meglio un songthaew (taxi collettivo), potete girare le spiagge dell’isola in autonomia! Volendo ci sono anche alcune spiagge raggiungibili tranquillamente a piedi, come quelle vicine ad Hat Sai Kaew.

Volendo poi ci sono anche alcune escursioni agli isolotti vicini!
Vi ho convinto a prenotare a Koh Samet? Pubblicherò più avanti una guida (quasi) completa su quest’isola meravigliosa!
A presto!
