Prima di segnarmi tutte le attrazioni classiche da vedere a Londra, sono andata alla ricerca delle chicche, quei posti particolari che sapevo mi avrebbero fatto istantaneamente innamorare di questa città.
Questa lista è puramente soggettiva, ho segnato questi posticini in base ai miei interessi, ma sono sicura che tanti di voi li ameranno.
Questi luoghi sono altamente consigliati se:
- Siete amanti di mappe, atlanti, mappamondi e viaggi;
- Adorate il profumo dei libri;
- Vi piacciono i piccoli canali;
- Dopo una passeggiata nella Natura vi sentite rigenerati;
- Siete malati d’Asia e vi ritrovate a cercarla ovunque.
Little Venice e il Regent’s Canal
Poco conosciuto (mi sa ancora per poco), il Regent’s Canal scorre lungo la zona a nord della città e attraversa il Regent’s Park. Lungo le sue sponde sono parcheggiate delle barche, vere e proprie casette sull’acqua (alcune abitate!). Passeggiando lungo il canale troverete una Londra tranquilla, silenziosa, almeno fino al mercato di Camden, dove passa per poi proseguire il suo corso.

Il mio consiglio
Partite da Little Venice (fermata metro Warwick Avenue, Bakerloo line, quella marrone per intenderci) e costeggiate il canale attraversando Regent’s Park fino ad arrivare al Camden Lock Market.
Ci sarà un punto in cui non vedrete più il canale ed il sentiero sarà chiuso, nessun problema: fatevi una passeggiata tra silenziose casette di corte e arriverete alla moschea vicina a Regent’s Park, da lì entrate nel parco e riprendete il sentiero lungo il canale fino ad arrivare al Camden Lock Market.
Neal’s Yard Square
Sicuramente nel vostro viaggio londinese includerete Covent Garden: lasciate che vi mostri questa piccola piazzetta colorata situata nel suo cuore. Nel’s Yard é un gioiellino bellissimo 😍

Non c’è molto da fare, se non scattare foto foto e ancora foto! Ah… Dimenticavo… Un afternoon tea al Wild Food Cafe è d’obbligo: se sarete fortunati vi faranno sedere vicino alle finestre dove potrete ammirare la piazzetta dall’alto.

Dove si trova: Neal’s Yard Square, tra Neal Street, Monmouth Street e Short’s Gardens.
Stanfords
Stanfords è una libreria dedicata solo ed esclusivamente alla vendita di mappe, atlanti, guide e articoli legati al viaggio.

Centinaia di guide di viaggio delle varie contee inglesi, mappamondi, taccuini e diari, porta passaporti, giochi di carte… tutto a tema viaggio! Non volevo più andar via…
Dove si trova: 7, Mercer Street, (Piccadilly Line – blu – fermata Covent Garden). Consiglio di vedere Stanfords e Neal’s Yard insieme, si trovano ad una manciata di minuti a piedi l’una dall’altra!
Southbank Centre Book Market
Un’altra libreria meravigliosa che mi ero segnata prima di partire e non mi ha assolutamente deluso! Perché è così speciale?
Perché non è un negozio ma si trova all’esterno, precisamente sotto al Waterloo Bridge, a pochi passi dal London Eye.
Vende libri di seconda mano e prenderli in mano sfogliando le pagine fa uscire tutto il loro profumo. Vendono anche acquerelli e stampe di Londra.


Dove si trova: sotto il Waterloo Bridge, camminando lungo il Tamigi (lasciandovelo sulla destra), in direzione del London Eye.
Kyoto Garden a Holland Park
Un piccolo parco, Holland Park, poco conosciuto ma che custodisce un minuscolo angoletto di giardino giapponese, chiamato Kyoto Garden.
Dove si trova: Holland Park (fermata Holland Park, central line – rossa).
Se avete qualche altro posticino di Londra che vi ha colpito tanto e che volete condividere qui, siete i benvenuti! 🙂
A presto,
Alessandra
Queste si che sono vere chicche! Sono stata a Londra, molti anni fa, e non ho visto il Regent’s Canal. Sembra un posticino delizioso e poi adoro le casette sull’acqua!
Mi piacerebbe tornare a Londra adesso, per vedere che sensazioni mi trasmette.
Il mandala nella foto al Wild Food Cafè è in lana? Sembra bellissimo.
Torna torna..
Vedrai che adorerai il Regent’s Canal! E si… Il mandala è di lana, infatti ti ho pensata subito appena l’ho visto 😍