Avete mai pensato di regalare alla vostra amica che ha deciso di sposarsi …un bell’addio al nubilato in viaggio?
Non una volta, ma ben due volte ho organizzato – insieme ad altre amiche, chiaro – un addio al nubilato in viaggio! Questo post un po’ ironico vuole darvi un’idea e qualche consiglio per voi “povere” amiche invitate al matrimonio – e già in crisi su cosa metto, cosa compro, cosa le regalo, non voglio stare al tavolo con quelli, ecc… – su come organizzare questa benedetta (o maledetta, fate voi) festa 🙂

Fonte: https://www.flickr.com/photos/greceres/9381321763
Vi dico subito che non è assolutamente facile organizzare un addio al nubilato, soprattutto se la vostra amica/sposa ha tanti amici sparsi e diversi membri della famiglia che parteciperebbero. Quindi…prima di darvi qualche spunto su dove andare con la vostra amica, lasciate che vi spieghi ciò a cui dovrete andare incontro ancor prima di iniziare ad organizzare tutto.

Fonte: http://www.baronerossosposa.it/wpsitebrs/wp-content/uploads/2017/07/Addio-al-nubilato-copertina2341.jpg
1 – Stabilire chi partecipa a questo viaggio
FONDAMENTALE. Chiedete alla sposa chi vorrebbe al suo addio al nubilato.
Magari vorreste farle una sorpresa e farle una domanda del genere è un po’ triste, ma credetemi: la vostra amica si aspetterà un addio al nubilato, la cosa migliore è proprio chiedergli chi vorrebbe con sè. Sembra una cazzata ma se la sposa non è in primis sicura di chi vuole o non vuole, è veramente difficile organizzare tutto (partendo proprio dalle cose semplici come “che tipo di addio al nubilato si potrebbe organizzare”).

Fonte: http://www.it.aliexpress.com
Se alla domanda “Chi vorresti al tuo addio al nubilato?” dovesse rispondere “mi piacerebbe che ci foste tutti anche se so che sarà difficile”…mettetevi l’anima in pace. Quel “tutti” significa: amiche + membri della famiglia (sorella, cugina, zia, nonna, gatta ecc…) e per accontentare la sposa probabilmente andrete a cozzare con chi non la pensa come voi. Scelta vostra: accontentarla (e forse farvi venire il fegato amaro) o farle una festa più intima (o entrambe).
Se invece risponde “ragazze fate voi, mi rendo conto delle difficoltà che potrebbero esserci, sentitevi libere di organizzare tutto quello che volete”. Ah, che bella risposta! Questo significa che voi, pazze amiche malate di wanderlust come la vostra sposina, potrete organizzarle un addio al nubilato in viaggio con i fiocchi!
Chi c’è…c’è!

In partenza per Barcellona!!! Vamos!!!!
2 – Quanto tempo far durare l’addio al nubilato?
Una volta stabilito chi sarebbe d’accordo ad organizzare un addio al nubilato in viaggio inizia la seconda fase. Create un gruppo whatsapp e date il via all’organizzazione!
Una notte? Gita in giornata? Weekend?
Questa domanda è legata anche alla destinazione. Qui vi lascio un elenco di ipotetiche destinazioni sia in Italia che in Europa, anche in base a ciò che volete regalarle (le prime due sono state testate personalmente dalle “amiche della sposa”):
- Barcellona (in giornata da Milano o una notte);
- Bologna (in giornata da Milano);
- Roma (in giornata);
- Amsterdam (una notte);
- Valencia (una notte o un weekend);
- Lisbona (weekend);
- Rimini (weekend o notte pazza);
- Ibiza (weekend);
- Mykonos (weekend);
- Tel Aviv (weekend, una meta insolita ma può piacere!) 😉
- Berlino (una notte);
- e chi ne ha più ne metta!

Spritz dopo aver fatto un giretto a Bologna
Ci sono anche ottime mete italiane o estere se la vostra sposina ama le terme e volete regalarle qualcosa di più soft (anche se la mia idea è che alle terme ci può andare con il futuro marito quindi per me…è no!!)
- Monticello Spa (LC);
- Bormio Bagni Vecchi (SO);
- Terme Milano (in giornata, o eventualmente rimanere una notte a folleggiare sui Navigli);
- Aquaria Sirmione (magari attaccarci una notte brava a Desenzano del Garda);
- Budapest (una notte);
- Bucarest (una notte);
- Slovenia (hanno una miriade di siti termali! Spero di andarci al più presto per poter testare qualche struttura).

Fonte: http://nubilato.nottedaleoni.it/blog/addio-al-nubilato-in-spa-le-proposte-notte-da-leoni
O perchè non portarla ad un concerto di un cantante o un gruppo che la sposina ama tanto? Magari sentite il futuro marito ed assicuratevi che non voglia farle nessuna sorpresa comprandole biglietti di concerti (minacciatelo, se necessario, in qualunque modo).
Ci sono un sacco di mete (anche estere) che possono fare il caso vostro, ve ne cito giusto qualcuna:
- Firenze;
- Verona;
- Torino;
- Roma;
- Bologna;
- Londra;
- Colonia;
- Monaco di Baviera;
- Milano;
- ecc…

Fonte: Pixabay
3 – Cercare i voli/mezzi di trasporto
La ricerca sarà impegnativa, sappiatelo, soprattutto se le persone all’addio al nubilato saranno tante. Consiglio spassionato, fate fare le ricerche a chi normalmente ha esperienza di prenotazioni o se proprio siete in difficoltà, affidatevi ad un’agenzia o tour operator. Prima trovate il volo o il treno ad un prezzo decente, prima potrete prenotare e mettervi l’anima in pace (iniziate la ricerca anche mesi e mesi prima per non arrivare all’ultimo momento). Sembra una cavolata ma i trasporti sono importantissimi (e credetemi che pure su quelli si arriva a litigare!).
4 – É arrivato il momento fatidico! Come organizzare il tempo tra scherzi e giri in città?
Ci sono un sacco di idee!! Ma di queste cose vorrei parlarvi in un altro post! 🙂
5- Non essere chiamate per l’addio al nubilato
Questa è un’altra variabile in gioco. A volte siete invitate ad un matrimonio ma non conoscete a fondo la sposa, quindi non sarete invitate all’addio al nubilato. In alcuni casi credo sia meglio così. Non è bello da dire, ma tribolare mesi e mesi per rendere quella giornata/serata/weekend indimenticabile per la sposa, a volte porta solo ad avere il fegato amaro e tante (ma tante) delusioni.
Le mie amiche più care lo sanno, basta matrimoni eh! 😀
(però se c’è da fare le sceme io ci sono sempre!)
Spero che questo articolo vi sia stato utile e che vi abbia almeno fatto un po’ ridere. Se avete avuto esperienze simili di addio al nubilato in viaggio e volete condividere la vostra idea con me ed i miei lettori siete i benvenuti!
Se vi è piaciuto l’articolo condividetelo con le vostre amiche, inoltre se vi può interessare che vi dia anche qualche idea su cosa farle fare una volta arrivate a destinazione (scherzi, sorprese ecc…) pubblicherò un altro articolo 😉
Un abbraccio,
Ale