Vi piace la movida, locali con musica aperti fino a tarda notte e incontrare gente, gente e ancora gente? Ah, dimenticavo… Vi piace il mare soprattutto se ha un’acqua cristallina ed i grattacieli lungo praticamente la spiaggia?
Se si… Bene! Non vi sto parlando di Miami ma quasi: la chiamano “Miami di Spagna”, ma il suo nome è Benidorm e si trova in Costa Blanca.
Benidorm: cosa troverete
Questa cittadina si anima soprattutto in estate perché ospita migliaia di persone pronte a fare tanti bagni in un’acqua da favola ed ovviamente, a far divertire! Benidorm è la città giusta che concilia divertimento, buona cucina (siamo pur sempre in Spagna!) e bel mare! E’ anche un’ottima località per famiglie, viste le tante attrazioni da poter godere con i bambini.
Benidorm: cosa vedere
Le spiagge di Levante e Ponente
Beh…che dire! Innanzitutto sono da vedere (o meglio da nuotarci dentro) le dos playas, quella di Levante e quella di Ponente. Hanno un’acqua veramente stupenda, non pensavo sinceramente di trovare un mare così pulito e cristallino… vien voglia di tuffarsi immediatamente!
Peccato che fosse fine ottobre e per me era un tantino fredda…eppure c’era gente che il bagno se lo faceva eccome!

Benidorm, Spiaggia di Ponente
La zona della spiaggia di Levante, quella della prima foto per intenderci, è piena di localini per passare delle belle serate fino al mattino. Ristoranti, locali anche un po’ più, come dire… nightclub (ecco!), bar che servono cocktail e tapas…davvero, chi ama le feste e la nightlife non può non divertirsi qui!
La Piazza del Castello con il Balcone del Mediterraneo
Un promontorio divide le due spiagge, è stata costruita così una piazza bellissima, chiamata “Plaça Castell”. La piazza è ampia ed alla fine troverete delle scale che portano ad una terrazza di forma ottagonale, chiamata “il Balcone del Mediterraneo”. Un mirador con mosaici bianchi e blu dove potrete ammirare tutto il panorama, da destra a sinistra! Per arrivarci seguite le indicazioni, ci sono dei cartelli, è difficile perdersi qui!
Questo promontorio offre un sacco di spunti per fotografie uniche e creative! Io ve l’ho detto, scatenate l’instagramer che è in voi! 😀

Benidorm, la spiaggia di Levante vista dal Balcone del Mediterraneo
Dal mirador potrete notare anche un piccolo isolotto: si tratta de la Isla de Benidorm o Isola dei giornalisti.
Ho letto inoltre che di sera la piazza si riempie di artisti di strada e musica, un’ottima trovata per passare una bella serata! Dicono inoltre che sia stupenda al tramonto, purtroppo non è stato il nostro caso (siamo tornati prima), ma qualcuno ha immortalato delle immagini che lasciano poco spazio all’immaginazione.
L’antica Benidorm
Per arrivare a questa piazza, vi addentrerete in quella che è la Old Town di Benidorm, un susseguirsi di viuzze e casette dal profumo antico, questo è decisamente quello che mi aspettavo da questa città, ed in questo senso non mi ha delusa affatto! Vicino alla piazza c’è anche la Iglesia de Saint Jaime y Ana, purtroppo vista solo da fuori.
Altre attività
Per le famiglie ci sono diversi parchi a tema, dove si può passare una giornata diversa tra gli animali, facendo un pic nic, nuotando nelle vasche idromassaggio dei parchi acquatici oppure sulle giostre. Io mi limito a dirvi che esistono questi posti, ma sinceramente, visto che c’è un mare del genere ed una Natura mozzafiato nei dintorni della città…non ci andrei mai. Opinione mia, ovviamente, ognuno ha i suoi bisogni e desideri 🙂
I parchi a tema sono:
- Parco divertimenti – Terra Natura
- Parco acquatico – Aqualandia
- Mundomar
Ci sono diversi altri luoghi da visitare nei dintorni di Benidorm, ma consiglio di avere l’auto, oppure di rivolgersi alle agenzie locali che organizzano tour giornalieri a Guadalaest, la città medievale di Benissa, le grotte naturali…
Benidorm: come arrivare
Benidorm può essere raggiunta in treno da moltissime destinazioni spagnole come Calp, Dénia, Valencia…ma io e Marco, trovandoci ad Alicante, abbiamo optato per una gita in giornata.
Da Alicante
Basta prendere il Tram L1 in direzione Benidorm ed è fatta (vi lascio il link qui per guardare tutte le linee tramviarie da Alicante)! Il tragitto sarà un po’ lungo (circa un’ora e venti), ma non è tanto quello il problema, quanto il raggiungere la spiaggia: una volta usciti dalla stazione, andate sempre dritti, ci sono le indicazioni per la spiaggia. Però…sono circa 2 kilometri da fare a piedi (e sotto il sole credetemi, non ve lo consiglio!). Non so se ci sono delle navette che portano alla spiaggia principale o comunque verso il centro, spero di si. Noi essendoci andati a fine ottobre magari non c’erano tutti i collegamenti attivi (e fidatevi che c’era ancora un sacco di gente che faceva il bagno, gli ombrelloni erano tutti posizionati!). Se ne sapete qualcosa scrivetemi in privato o qui nei commenti ed aggiornerò l’articolo, grazie 🙂
Benidorm: la mia opinione
E’ una bella cittadina, sicuramente va vissuta un po’ di più di quanto l’abbiamo vissuta noi per avere un’opinione più completa, però sinceramente credo che non sia la meta che fa per me, magari tornerò per rimanere almeno una notte, ma non di più. Appena arrivata alla spiaggia ho avuto la sensazione di trovarmi a Rimini da quanto la spiaggia fosse piena di ombrelloni (e non c’era nemmeno troppa gente!).
Ripeto, sicuramente per chi ha dei bimbi è ottima visto il mare cristallino e con fondale digradante, per chi ama una grande movida la sera o ama la moltitudine di gente, è la città perfetta, ma se cercate solo relax… Benidorm non fa per voi. Però potreste sempre provare a dargli una possibilità, soprattutto se verrete dalle parti di Alicante e Valencia. Che ne dite? 🙂
Fatemi sapere la vostra opinione qui nei commenti, o se avete domande, scrivetemi e cercherò di aiutarvi, come sempre! 🙂
A presto!
Alessandra