Il Campo di Tulipani di Cornaredo: un po’ di Olanda alle porte di Milano


L’anno scorso l’Olanda è arrivata alle porte di Milano, con il Campo di Tulipani di Cornaredo!

É stato talmente un successo che anche quest’anno ha aperto! L’anno scorso non ero riuscita a visitarlo per mancanza di tempo, ma questa volta non me lo sono lasciato scappare…vi spiego di che si tratta!

Il primo u-pick di tulipani aperto in Italia: la storia

Edwin Koeman è un ragazzone olandese che da una vita vive tra i tulipani: è nato e vissuto poco fuori Amsterdam con la sua famiglia che ha sempre prodotto bulbi. Ha studiato e lavorato importando ed esportando tulipani in tutta Europa, soprattutto in Italia (è così che ha imparato un poco di italiano).

Durante una fiera di fiori olandesi in Etiopia, Edwin conobbe Nitsuhe Wolanios, che divenne ben presto la sua compagna di vita. Insieme a lei, dopo il grande successo avuto dal fratello di Edwin in America, decise di portare i campi di tulipani anche in Europa, in particolare in Italia. Scelse la Lombardia ed in particolare Milano per il clima adatto ai tulipani, la sua natura di città internazionale e da sempre aperta alle novità.

Dopo diversi mesi di ricerca, Edwin e Nistuhe trovarono nel campo di Cornaredo il migliore per la qualità del terreno e per le questioni logistiche, così lo affittarono. Con l’aiuto dei coltivatori della zona (ben felici di collaborare), i consigli della Coldiretti, del Parco Agricolo Sud di Milano e del Comune di Cornaredo, a novembre 2016 iniziarono a piantare i bulbi di tulipani, senza alcuna macchina industriale. I tulipani sono coltivati in maniera naturale, senza pesticidi, hanno una qualità altissima (come i loro gambi!) ed i colori sono sgargianti e forti.

L’apertura del campo viene decisa in base alla fioritura dei tulipani. Nel 2018 ha aperto a fine marzo: oggi nel campo ci sono più di 350.000 tulipani (di 312 varietà) che formano una grande distesa di colori.

Il nostro obiettivo è quello di rendere il giardino di tulipani il luogo più felice della zona di Milano!
Sarà un luogo per fare foto, per rilassarsi, per raccogliere tulipani e godersi la bellezza della natura. Tramite i nostri fiori desideriamo trasmettere agli ospiti allegria, felicità, relax, bellezza e rispetto per la natura!

Hanno avuto un’idea grandiosa portando un po’ della loro Olanda qui in Italia, e si…questo campo emana felicità ed allegria! Finalmente sono riuscita a visitarlo, oltre a conoscere i due ragazzi (e la loro piccolina di poco più di un mese!).

 

 

Visitare il Campo di Tulipani di Cornaredo

I due ettari di campo sono stati divisi in diversi filari, alcuni monocolore, altri con un mix di specie e colori diversi, c’è un’area d’esposizione delle varie specie ed una piccola area dove i tulipani sono stati piantati per formare un cuore. Romanticissimo, direi!

 

C’è la possibilità di passeggiare tra i fiori, scattare miriadi di fotografie e da diverse prospettive, e se volete…nel prezzo d’ingresso è inclusa anche la raccolta di due tulipani, che vi verranno poi confezionati in un gazebo vicino ai tulipani da esposizione!

Grazie ad Elena Stafano per la bellissima fotografia

Quando arriverete ci saranno dei ragazzi che vi spiegheranno come girare nel campo e come raccogliere i fiori. Scegliete bene i vostri preferiti e poi portateli a casa. Io ho scelto un tulipano viola ed uno color corallo!

 

Foto scattata da Elena Stafano

Info utili

Come arrivare

Il campo di tulipani si trova in Viale della Repubblica, Cornaredo (Milano).

Secondo me il modo migliore è arrivarci in auto: ci sono diversi parcheggi proprio lì nelle vicinanze.

Volendo si può arrivare anche col treno (fermata Cornaredo), ma ci vuole circa mezz’ora di cammino fino al campo (lo sconsiglio vivamente soprattutto se trovate molto caldo o pioggia).

Orari e prezzi

La visita vi impegnerà per circa 2 ore (più che altro perchè non smetterete un attimo di fotografare!).

Il campo è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 (orario continuato), anche in caso di pioggia.

Dal lunedì al mercoledì si può acquistare il biglietto in loco, dal giovedì alla domenica è obbligatorio acquistare l’ingresso online su questo sito al costo di 3€ (le entrate sono limitate, la settimana scorsa hanno fatto sold out! Sono entrati circa 3500 persone in tutta la giornata di domenica!). I bimbi sotto i 4 anni non pagano. Nel prezzo è compreso anche portarsi a casa due tulipani a vostra scelta (li raccogliete proprio voi, con un piccolo cestino), ogni tulipano in più costerà 1,50€.

AGGIORNAMENTO 21 Aprile: si possono acquistare i biglietti dal giovedì 26 al 29 aprile anche direttamente al campo

Foto di Elena Stafano

Probabilmente il campo rimarrà aperto fino a fine aprile 2018, siete ancora in tempo per visitarlo!!

Ringrazio Cristina dell’ufficio stampa per averci invitato a visitare e parlare di questo campo meraviglioso e colorato, ed Elena di Milano Sguardi Inediti per aver pensato a me e condiviso questo bel momento insieme!

Foto di Elena Stafano

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *