Lindos: la città bianca di Rodi


Rodi, la mia prima volta in Grecia, come scrivevo circa un anno fa.
Mi aspettavo di trovare casette bianche e blu, come spesso pensa l’immaginario collettivo.

Ma Rodi no.
Rodi è atipica.
Non troverai casette bianche e porticine e finestre blu.
Solo in un posto troverai tutte casette bianche, ma niente porticine nè finestre blu.

Lindos.

DSCN4930-001
Lindos

E’ la seconda città più grande dell’isola, dopo il capoluogo Rodi, e si trova a circa 50 km a sud-est di quest’ultima. Si può raggiungere tranquillamente in auto (io ho preferito noleggiare l’auto rispetto al motorino poichè l’isola è abbastanza grande da girare) seguendo la strada principale che congiunge Rodi a Lindos.

Mappa di Rodi
Mappa dell’isola di Rodi

Fondata in epoca dorica (X a.C.), la città ebbe un periodo molto fiorente grazie ai suoi commerci con i Fenici e fu una delle città doriche più importanti fino a che, nel V a.C., iniziò il suo declino a favore della neo città di Rodi.
L’Acropoli di Lindos, seconda solo all’Acropoli di Atene, domina imponente tutto il villaggio dall’alto della sua collina: in epoca ellenistico-romana furono costruiti vari edifici, tra cui il tempio di Atena Lindia, conservatosi in parte ancora oggi. Gli edifici caddero in disuso in epoca medievale fino a che i Cavalieri di San Giovanni li riutilizzarono per costruire una fortezza in difesa dagli attacchi dell’impero Ottomano. L’Acropoli è stata restaurata ed è visitabile.

Cosa vedere a Lindos

Visitate questo paesino da cima a fondo. Arrivando in macchina c’è la  possibilità di parcheggiare fuori dalle mura, dentro la città è impossibile. Il mio consiglio è lasciare la macchina nel grande parcheggio dove sostano anche i pullman: lì se non erro è gratuito, tutti gli altri sono a pagamento. Da lì poi dovrete camminare per almeno una decina di minuti lungo una discesa, mi raccomando scarpe comode! Arriverete così a una piccola piazzetta, dove spesso taxi e mezzi pubblici si fermano per scaricare i turisti: ecco, siete pronti per scoprire la fantastica Lindos!

  • passeggiate per le sue viuzze caratteristiche: piccole e strette, con tante porticine e scalette tutte incorniciate da bouganville! E’ un esempio perfetto di integrazione di stili architettonici: troverete case ed edifici in stile bizantino, medievale, arabo, e non da ultimo in stile locale rodiense. Avrete voglia di fare shopping, vista la moltitudine di negozi di abbigliamento e souvenir, ma anche di bar alla moda dove poter sorseggiare un buon cocktail e di ristoranti, per cenare con viste mozzafiato sulla città. I cosiddetti “roof gardens” sono vere e proprie terrazze che alla sera si illuminano e rendono la location unica e perfettamente romantica! E’ proprio qui a Lindos che io e Marco abbiamo festeggiato i nostri tre anni insieme!
    Chiesa Ortodossa - Lindos
Lindos
Lindos
Lindos Roof Gardens
Lindos Roof Gardens
  • Non perdetevi assolutamente la visita all’Acropoli! Bisogna salire un bel po’ di scalini e farsi una bella salita, ma credetemi, nel vale la pena! L’opzione B sarebbe di farsi portare in sella a piccoli asinelli, che con 2,50€ trasportano i turisti troppo pigri o accaldati (ovviamente non lo consiglio). Eh, si…fa molto caldo! Portatevi un cappello e tanta acqua fresca! Consiglio la visita al mattino presto, oppure poco prima della chiusura, evitate le ore troppo calde. La vista da lassù è una tra le più belle di Rodi: potrete vedere le due baie che delimitano la città bianca (noterete che una sembra un lago!)
    Acropoli di Lindos

    Tempio di Atena Lindia Lindos

    Io e Te, Rodi

    Vista dall'Acropoli di Lindos
  • a Lindos è conservato anche un bellissimo esempio di teatro greco scavato nella roccia! Scovatelo gironzolando per le vie, io l’ho scoperto per caso, inseguendo un pallone sfuggito a dei bambini che stavano giocando! 🙂

Dove mangiare a Lindos

  • Caesar – consigliato per una buona cena dal proprietario del nostro B&B, il Caesar è un locale spettacolare, ha diversi piani, e l’ultimo piano è molto particolare: si è circondati da vegetazione, statue che riprendono copie romane, ma soprattutto…c’è una piscina nel bel mezzo della terrazza! Sembra di stare in un luogo ameno, di vivere veramente altri tempi.
    Bar Restaurant Caesar Lindos
  • Symposio – Il posto più bello in assoluto dove siamo stati in tutta l’isola di Rodi. Lasciate stare che qui ci abbiamo passato la serata del nostro anniversario (il più bello e romantico che abbia mai vissuto), questo posto merita per tutto: una terrazza con vista mare (si vede sia a destra che a sinistra!), l’Acropoli illuminata di fronte a noi, un servizio impeccabile e cena a base di pesce egregia. Ah, anche questo ce lo ha consigliato il proprietario del nostro B&B! Direi che due su due…ci ha azzeccato alla grande! 🙂
    Restaurant Symposio Lindos
    Restaurant Symposio Lindos
Restaurant Symposio Lindos
Restaurant Symposio Lindos

Alloggiare a Lindos

Personalmente non ho scelto Lindos come base (anche se credo sia molto suggestivo), ma ho preferito prenotare in un paesino “più sperduto” e tranquillo, per poter poi muovermi in macchina senza problemi (come ho detto sopra, la macchina – o motorino – va lasciata al di fuori della città), e credo sia stata la scelta migliore.
Tuttavia Lindos è gremita di guest house e b&b che offrono disponibilità ogni giorno. Troverete costantemente cartelli “rooms for rent” o “rooms available” in ogni dove. Ho però visto diversi turisti che trasportavano a fatica i loro valigioni in mezzo alle viuzze per poter raggiungere i loro alloggi (lo zaino è la scelta migliore, una volta provato, non lo mollo più!).

Dove nuotare a Lindos: le spiagge

Lindos è delimitata da due baie: Lindos Bay e Saint Paul’s Bay.

  • Lindos Bay – è una spiaggia sabbiosa che si può raggiungere poco prima di entrare nella cittadina di Lindos (non preoccupatevi, a Rodi le segnaletiche sono ottime). Qui potrete rilassarvi e nuotare quanto volete, l’acqua è veramente pulita e trasparente! E poi…volete mettere la stupenda vista di Lindos proprio davanti ai vostri occhi?!
    Lindos Bay
  • Saint Paul’s Bay – è la baia che vedrete dall’alto dell’Acropoli, ma vi parrà uno specchio d’acqua chiuso. Una volta superata Lindos, sulla vostra sinistra troverete l’indicazione per la baia di Saint Paul, scenderete e potrete scegliere due parcheggi, perchè la baia è una, ma le spiaggette (con annesso parcheggio) sono due! Io ho preferito quella che fronteggiava la città e l’Acropoli. Ombrellone e due lettini ci sono costati 10€. Le due spiagge distavano circa trecento metri, e così abbiamo nuotato da una spiaggia all’altra! La verità? Questa baia sembra meravigliosa, ma una volta in acqua vedrete il carburante fluttuare, perchè poco più distante dalla spiaggia partono spesso barchette che effettuano giri turistici. E’ un peccato. Però consiglio comunque una visita (ed un bagno!)
    Saint Paul's Bay

    Saint Paul's Bay

Di Lindos vi ho detto tutto. Anzi, no, non proprio. Tutto quello che non vi ho detto lo dovrete scoprire da voi…perchè sono belli gli articoli con consigli pratici e tante fotografie, ma trovo meraviglioso vivere i posti di persona, trovare il vostro luogo preferito, la vostra spiaggia preferita, il vostro posto. Non trovate?

Vi è piaciuto il mio articolo tanto da voler vedere Lindos con i vostri occhi?

E allora cosa aspettate a prenotare un volo per Rodi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *