Dove mangiare a Francoforte: indirizzi utili dalla colazione alla cena 2


State pianificano un viaggio a Francoforte e non sapete cosa e dove mangiare? Magari anche vegetariano o vegano? Ecco qui qualche indirizzo dove mangiare a Francoforte in un giorno, dalla colazione alla cena, personalmente provati – e approvati – da me e Marco nei nostri 3 giorni a Francoforte! Si trovano principalmente nella zona del centro città o comunque raggiungibili in metropolitana.

Pronti a farvi venire l’acquolina in bocca?

 

Colazione da Kaiser Biobäkerei

Kaiser è una panetteria veramente particolare: legata all’idea di agricoltura sostenibile e consapevole, Kaiser segue le qualità standard di Bioland (Associazione di Agricoltura Biologica tedesca) e serve alla sua clientela prodotti bio certificati, farine di cereali macinati freschi e provenienti da fattorie della regione, prodotti di pasticceria. Se siete intolleranti, avete allergie o cercate prodotti vegani nessun problema: sono organizzati in tutto! Noi abbiamo colazionato con una brioche vegana ed un cappuccino di soia, ma avremmo volentieri svaligiato anche tutta la vetrina, viste le focacce-focaccine-pizzettine esposte.

Kaiser Biobackerei

Kaiser Biobackerei

 

Dove si trova – Ci sono diversi punti vendita, sia a Francoforte che a Wiesbaden, Mainz e Darmstadt. Gli indirizzi che vi elenco sono – ovviamente – di Francoforte.

  • Kaiserstraße, 59 (zona stazione Hauptbanhof)
  • Weserstraße 41, angolo Taunusstraße (zona stazione Hauptbanhof)
  • Börsenplatz, 1 (zona Borsa di Francoforte)
  • Sweizerstraße, 68 (quartiere Sachsenhausen, metro Sweizer Platz)
  • Bergerstraße, 76-78 (tra le fermate metro Merianplatz e Höenstraße)
  • Eschersheimer Landstraße, 248 (fermata metro Dornbusch)

Colazione e/o pranzo da Libertine Linderberg

Per entrare in questo posto abbiamo dovuto citofonare. Si, avete letto bene. Vedevamo la gente all’interno colazionare, ma non riuscivamo a capire come si faceva ad entrare, alcune persone hanno rinunciato e se ne sono andate, noi abbiamo insistito ed alla fine abbiamo capito che dovevamo citofonare 🙂
Sembra una cavolata ma non era così intuitiva la cosa! Provare per credere.

Non è un locale “normale” ma è il lounge-bar di una struttura che non è nè un hotel nè una casa, ma – secondo il sito stesso – è tutte e due. Proprio per questa particolarità il Libertine ci è piaciuto tanto (oltre al mappamondo al centro della saletta, soggetto di quasi ogni mia fotografia!).

Questa guest community possiede 7 piani dove ci sono delle suite private e delle stanze in comune come una living room ed una cucina a disposizione degli ospiti, oltre che servizi di lavanderia e palestra (come se fosse un hotel). Potrebbe essere una bella idea alloggiare qui nel caso di un weekend a Francoforte.

Inoltre i piatti serviti non sono mai banali: Marco aveva fame e si è concesso un’omelette salata al sapore di mango, un’autentica delizia!

 

 

Dove: Frankestein Straße, quartiere Alt-Sachsenhausen

 

Pranzo al Mercato di Konstablerwache

Presente solo al sabato mattina in piazza Konstablerwache, potrete provare diversi tipi di cucina, assaggiare tutti i wurstel che volete, pollo con le patate (come ha fatto Marco) oppure focacce, piatti tipici tedeschi, bere apfelwein (sidro di mele) ecc…Oppure se avete affittato un appartamento con l’intenzione di cucinare a casa, questo mercato è perfetto per fare la spesa!

 

Dove: Konstablerwache platz (metro Konstablerwache)

Pranzo al Kleinmarkthalle

Come quello di Konstablerwache ma coperto, questo mercato soddisferà ogni vostra voglia, dai wurstel alla carne, dai prodotti da giardinaggio ai mangimi per animali, dai ristorantini – tra cui anche uno italiano, un sushi bar ed un tapas bar spagnolo – alle enoteche con possibilità di degustazione. Noi l’ultimo giorno, prima di partire, ci siamo concessi una degustazione di vini regionali e poi, guardando gli altri tedeschi pranzare, li abbiamo imitati prendendo un bel wusterone con salsa al curry (alternativa alla senape, che a me non piace e Marco ne è allergico) accompagnato da una pagnotta.

 

Orari: dal lunedì al venerdì 8-18, sabato 8-16, domenica e festivi chiuso.

Dove: Hasengasse 5-7 (metro Konstablerwache o Hauptwache, da lì percorrere 5 minuti a piedi).

 

Vevay – Ristorante vegetariano e vegano

Io e Marco, in ogni viaggio, cerchiamo sempre qualche ristorantino vegetariano e/o vegano da provare, anche perchè non mangiamo tanta carne (anche se alla fine qui in Germania la mangiavamo tutti i giorni, ahimè), Vevay è stata veramente una scelta azzeccata. In quella serata dove c’era freddo e pioggia, Vevay ci ha riscaldato con i suoi piatti colorati e ricchi di sapore, una cena perfetta direi (ma lo consiglio anche per pranzo!).

Vevay

Piatto unico con diversi assaggi

Per colazione invece servono tutti i tipi di caffè anche più particolari, compresi quelli senza lattosio, hanno tante idee di centrifugati, succhi ecc… insomma è da provare, capito!? 🙂
Il locale non è enorme, consiglio sempre di prenotare.

Vevay

 

Dove: Neue Mainzer Straße, 20 (vicino all’Eurotower).

Cena da Apfelwein Wagner

La cosa che ci è piaciuta subito di questo locale – ed uno dei motivi per cui abbiamo scelto di cenare qui – è che non servono birra ma solo sidro di mele! Hanno delle grandi tavolate e vi faranno sedere dove c’è posto (se siete in tanti è sempre meglio prenotare), questo fa si che tra tedeschi e turisti si inizi a chiacchierare e fare conoscenza: magari tra uno stinco e l’altro ci si divide anche una caraffa di apfelwein!

Fonte: apfelwein-wagner.com

Dove: si trova in Schweizer Straße, 71, nel quartiere Sachsehausen (fermata metro Schweizer Platz)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “Dove mangiare a Francoforte: indirizzi utili dalla colazione alla cena

  • La Folle

    I post dedicati al cibo sono sempre i miei preferiti, quindi mi sono fiondata appena ho visto questo su Facebook. A Francoforte non ci sono mai stata, e devo ammettere che non è tra le priorità se si parla di destinazioni per un viaggio: sono stata a Monaco e in generale la Germania mi sembra troppo grigia per i miei gusti, aspetto di essere fortemente ispirata. In ogni caso prima o poi so che ci andrò, quindi vedo di salvarmi questo post da qualche parte.
    Ma il Libertine? Fantastico, è il mio preferito tra tutti quelli che avete citato *_*

    • Alessandra - Appunti di Consapevolezza L'autore dell'articolo

      Ahahahaha! Bene sono contenta che abbia gustato l’articolo! 🙂
      Francoforte spesso – purtroppo – non se la fila nessuno ma potrebbe essere un’ottima tappa in un on the road per la Germania, magari nel periodo primaverile o estivo. Il Libertine l’abbiamo scoperto davvero per caso, una meraviglia assoluta! E’ troppo particolare e vorrei provare ad alloggiare lì la prossima volta che torno, perchè ci torno eh! 🙂