Uno dei post che amo scrivere una volta tornata da un viaggio è proprio quello dedicato al cibo locale, che a Londra, sinceramente, non ho trovato molto. Ho fatto un po’ fatica a trovare la cucina inglese, ma mi riservo questa ricerca per i prossimi ritorni a Londra. Per il momento, accontentatevi di questi indirizzi che mi sono segnata: sono sicura che vi sfameranno dalla colazione alla cena!

Colazione
Avevamo la colazione inclusa nel prezzo dell’hotel, ma ogni tanto avevamo bisogno di una colazione-bis (abbiamo mangiato tantissimo in questi 3 giorni a Londra!). Così abbiamo trovato questi posticini!
Pret
E’ un locale di catena, lo conoscevo già ma qui a Londra ci sono stata due volte, soprattutto per una pausa caffè (una volta dopo pranzo e un’altra volta per un secondo spuntino mattutino).
Servono tanti tipi di caffè (io ho preso un chai con latte di soia e cannella!) e diversi sandwich, oltre che insalate, piatti pronti (freddi) e altre bibite varie. I prezzi non sono altissimi.

The canvas cafè (Vegano)
Situato a Brick Lane, eravamo alla ricerca di un posto dove prendere un caffè al volo e, dopo una ricerca estenuante (era domenica mattina e non c’era neanche un bar aperto!!), ho trovato questo posto spettacolare!
Non è solo un bar: è un laboratorio creativo, è uno spazio dove si condividono momenti come la pratica di Yoga e meditazione (purtroppo l’ho mancata per un soffio! A saperlo…), ospitano workshop e happy hour speciali. C’è anche un muro dove si può scrivere e decorare a piacimento!
Servono solo cibo vegano (io ho assaggiato un chai con latte di cocco spaziale!) e si paga solo con carta di credito!


Ad averlo scoperto prima! Ma voi siete ancora in tempo per informarvi bene riguardo tutte le loro attività 🙂
Quanto vorrei aprire un posto simile qui, un posto dove poter praticare yoga, accogliere workshop e mangiare sano (se lo conoscete, soprattutto in zona Milano, non esitate a dirmelo!)… per ora rimane un sogno.
Pranzo – merenda – apericena
Vi consiglio di pranzare solo nei mercati o nelle bancarelle di strada. Non c’è altro luogo del mercato per scoprire nuovi sapori e profumi (ah, e che profumi!), scoprire cosa compra la gente del posto, per assaggiare, anche provenienti da tutto il mondo perchè alla fine Londra è un melting pot di culture che vivono nello stesso luogo. E, cosa importante, questi mercati sono tantissimi!
Potete mangiare a pranzo, fare una merenda o un’apericena (la maggiorparte di questi mercati chiudono alle 17 o alle 18!).
Spero di potervene parlare meglio in un post dedicato, per ora vi lascio i link ai siti ufficiali di ogni mercato 🙂
Per chi è vegano o vegetariano, troverete tutto quello che volete! Io ho assaggiato un sacco di cose!

I mercati che vi consiglio sono:
Borough Market Brick Lane Market
Per quanto riguarda le bancarelle di strada vi consiglio anche quelle situate nella passeggiata tra il Tate Modern e il ponte di Waterloo e quelle nel mercato di Portobello Road. Nelle prime bancarelle, abbiamo assaggiato un Pad Thai (7£), giusto per ricordarci che un mese prima eravamo appena tornati dalle nostre 3 settimane in Thailandia…
Bancarelle vicino al Waterloo Bridge Portobello Road Market
Itsu
Questo è un posticino che vi consiglio per mangiare se vi viene un languorino durante le vostre passeggiate! Troverete principalmente piatti asiatici freschi quindi sushi, ma anche tante altre cose come insalate, zuppe ecc… Potete acquistare i prodotti e mangiarli sul posto oppure portarli via.
Noi abbiamo fatto una pausa-cibo dopo aver girato senza sosta tra Portobello e Notting Hill, ma sappiate che sono ovunque (come Pret, Itsu è una catena)! Spesa totale, tra uramaki, altri pezzi di sushi e acqua: 7£ .


Wild food cafè (vegano)
Assolutamente da non perdere è prendersi un tè alle 17 in questo piccolo caffè situato a Neal’s Yard, nel cuore di Covent Garden.
Si trova al primo piano e, se sarete fortunati come noi, vi ritroverete a sorseggiare il vostro tè ammirando la piazzetta di Neal’s Yard dall’alto.
Servono cibo vegetale, organico e sono attenti alle materie prime. Il personale è gentile e sempre con un sorriso. Ve lo consiglio anche per colazione!

Cena
Abbiamo cenato solo due volte, la prima sera abbiamo fatto una sorta di apericena nel mercato di Covent Garden. Questo è stato il nostro modo di risparmiare un po’ e che ci ha permesso comunque di non spendere una fortuna durante i nostri 3 giorni a Londra.

Burger & Lobster
Situato in Wardour street, vicino Piccadilly Circus, Leicester Square e alla porta di Chinatown, questo locale è molto bello, sembra un posto per fighetti, e lo è solo per il prezzo. In realtà ci si può vestire in maniera informale e nessuno dice niente.

Ci sono altri Burger & Lobster nel centro di Londra: a Soho, Mayfair, Oxford Circus ecc… scegliete quello che vi aggrada di più, vi ho lasciato il link del sito ufficiale! 🙂
Per uno stuzzichino di apertura, due cocktail e due lobster burger abbiamo pagato 73,13£. Non poco, anzi. Ma ne vale la pena.

Punjab Restaurant
Nel cuore di Covent Garden, vicino a Stanfords e Neal’s Yard (vi ricordate il mio articolo sui 5 posti particolari di Londra?) si trova questo ristorante con le tende blu. Servono cucina del Punjab, stato indiano al confine col Pakistan.
Abbiamo mangiato tantissimo, ci hanno letteralmente riempito lo stomaco e siamo tornati rotolando in hotel. Per due antipasti e due secondi con riso, acqua e servizio abbiamo speso 47,08£.
Questi sono i miei indirizzi provati personalmente per mangiare a Londra!
Spero che vi siano utili!
A presto,
Alessandra