Dove mangiare a Valencia in un giorno: dalla colazione alla cena


Valencia è stupenda: è caliente, festosa, è movimento, è giovane! Ed è soprattutto la patria della paella, ma non solo! La Spagna tutta è famosa per le sue tapas, per il suo cibo, e siccome diversi miei lettori ed amici in partenza per Valencia mi hanno chiesto consigli su nomi di locali dove mangiare, ho deciso di creare questo post.

Oggi vi porterò in giro per Valencia: vi darò i miei consigli su dove mangiare, dalla colazione alla cena, per chi ha low budget o per chi ha voglia di festeggiare o fare una cenetta un po’ più importante (come è capitato a noi).

 

Dove mangiare a Valencia

Colazione da Panaria

È una catena di panetterie – quindi li troverete in diverse vie – dove servono prevalentemente colazioni dolci, ma hanno anche focaccia e panini da portar via. Offrono anche un buon pranzo, consigliato anche per vegetariani (anche se costi chiara, noi a pranzo scegliamo sempre il risparmio per poi magari spendere un pochino di più a cena). Per due ottimi cappucci di soia e due brioches abbiamo speso circa euro. Trovate Panaria in calle correos (vicino a Plaza del Ayuntamiento), vicino alla Estació del Nord e vicino al Mercat Central.

Panaria Valencia

Dove mangiare a pranzo?

Ci sono diverse scelte! Noi abbiamo pranzato per ben due volte da BABALU’, un ristorante in calle cerrajeros (vicino alla Plaza Redonda) molto colorato, dove chi ci lavora proviene da diverse parti di mondo: Cuba, Messico, Valencia, Italia! Troverete nel loro menù sia specialità valenciane che cubane: noi volevamo provarle entrambe e non abbiamo sbagliato! Le porzioni sono abbondanti, ma non il prezzo! Per un pranzo con un solo piatto più bevanda abbiamo speso 26€ in due.

Babalù Valencia

L’altra scelta per il pranzo e il MERCATO CENTRALE: non ci sono bancarelle dove potete sedervi e pranzare, ma se alloggiate in appartamento potete tranquillamente andare al mercato, fare la spesa e cucinare da voi! C’è davvero l’imbarazzo della scelta, hanno di tutto: hamburger, tapas da portar via, frutta, verdura, riso per la paella (nel caso vogliate provare a cucinare!), pesce, carne… la prossima volta che tornerò a Valencia – perché tornerò, sicuro! – vorrei provare a comprare qualcosa al mercato e cucinarlo a casa! Se voi l’avete fatto ed avete consigli da darmi, sono ben accetti!!

Mercato Centrale Valencia

Mercat Central Valencia

Per merenda provate una buona horchata

Cos’è l’horchata? É una bevanda vegetale a base di latte di cipero, il sapore è molto simile al latte di mandorla ma più delicato. Quando fa caldo (e credetemi a novembre ero in giro con la canotta) non c’è niente di più bello di una bevanda dissetante. All’HORCHATERIA E CHOCOLATERIA SANTA CATALINA potrete gustare un’horchata fresca a €2,85. Ci sono altri posti dove la servono ad un prezzo interiore, ma questo locale è pieno di storia e traduzione. La sua facciata é decorata da azulejos bianche e blu, così come al suo intorno. Fateci un salto, si trova proprio vicino a Plaza de la Reina, a due passi dalla Cattedrale. Se andate d’inverno e sentite freddo potete anche riscaldarvi con una cioccolata con churros (da quando li ho provati a Madrid non riesco a farne a meno!).

Horchata Valencia

Altra alternativa per merenda é mangiarsi un gelato in riva al mare. Valencia ha una spiaggia enorme, la famosa Playa della Malvarrosa: il suo lungomare é altrettanto enorme, fantastico per una passeggiata o una pedalata sotto le palme. Troverete una miriade di locali dove potervi fermare per una pausa o addirittura per pranzare e/o cenare. D’estate in spiaggia c’è molta vita, noi a novembre l’abbiamo trovata vuota e ci siamo goduti la pace del mare, delle sue onde e del vento.

Playa Malvarrosa Valencia

Playa Malvarrosa Valencia

Dove cenare a Valencia?

Se volete mangiare una buona paella vi consiglio ad occhi chiusi “LA VALENCIANA“: è un locale in zona del Barrio del Carmen, ed ha due posti: un in calle juristas e l’altro in calle geronimo. Potrete scegliere tutti i tipi di paella che volete: da quella classica a quella de marisco, oppure quella al nero di seppia, e chi più ne ha più ne metta! Questo locale è famoso anche per la sua scuola di paella: sapete che se vi interessa imparare a cucinarla organizzano degli eventi? Noi non abbiamo voluto provare perché avevamo un sacco di cose da fare e vedere, ma se ci tenete tanto potreste provare a partecipare, nel caso fatemi sapere se vi è piaciuto e se lo consigliereste. É necessaria la prenotazione perché spesso il locale pieno: per una paella de marisco per 2 più acqua abbiamo speso 50€.

Paella de Marisco la Valenciana

Un altro locale stupendo dove vi consiglio di cenare e/o fare aperitivo é “LOTELITO“, si trova in una viuzza vicino alla Plaza del Ayuntamiento (Carrer de les Barques). Arredato in stile loft, appena entrati si viene avvolti da un’aria elegante e chic grazie anche la musica lounge di sotto fondo. Ci siamo andati per ben due sere in occasione del compleanno di Marco, e mai scelta fu più azzeccata! Non si mangia valenciano, sappiatelo, ma se volete assaggiare qualcosa di diverso, sapori ricercati ed unica, Lotelito è il posto giusto. Le porzioni non sono abbondanti ma sono ben presentate, preparatevi a spendere un pochino però: noi abbiamo speso circa €70 (2 cocktail, acqua, due piatti). Per alcuni non sarà una spesa eccessiva, in fondo sono solo €35 a testa ma noi siamo soliti spendere meno.

Sappiate anche che Lotelito offre anche camere ed appartamenti (e se siete blogger di viaggi… beh, è una figata! Andate a leggere sul sito!)! Per vostra conoscenza lo stesso proprietario ha un locale sulla Playa della Malvarrosa e si chiama Portolito. Noi lo abbiamo visto da fuori, ma se ci andate o ci siete già stati soprattutto d’estate mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito.

Lotelito Valencia

Lotelito Valencia

Spero che i miei consigli vi siano utili e se si, fatemelo sapere se vi va 🙂

Grazie per avermi letto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *