Mi sono decisa solo ora a scrivere questo articolo, avrei voluto scrivere un post per ogni escursione ma credo che sia più comodo mostrarvi quali siano (per me) le escursioni più belle da fare partendo da Ao Nang o Railay Beach, situate nella provincia di Krabi, nel Mare delle Andamane.
Tutte le escursioni partono sia da Ao Nang che da Railay Beach (West). Ho passato due notti ad Ao Nang e due a Railay. Se non li aveste già letti, vi rimando agli approfondimenti su Railay Beach e Ao Nang.

4 Islands tour
Partendo da Ao Nang (Nopparath Tara beach), una longtail boat è venuta a prenderci e siamo andati a fare questo tour che ci han detto durare una giornata ma invece sono 5-6 ore incluso il pranzo (le escursioni di mezza giornata durano circa 3 ore).
Phra Nang Beach
La prima tappa è Phra Nang Beach, non una vera e propria isola, ma è raggiungibile solo in barca, a meno che si alloggi a Railay Beach.
È la spiaggia più bella dei dintorni, piena di longtail boat una in fila all’altra. Tante di queste hanno dei veri e propri ristoranti ai quali chiedere succhi, frullati o veri e propri pasti!
In arrivo a Phra Nang Beach
C’è anche una curiosa e piccola grotta piena di falli (di dimensioni varie!) e utilizzata dai Thai per fare offerte (richiedono fortuna o fertilità). A fianco della grotta c’è una parete dove vengono effettuate lezioni di arrampicata (una delle esperienze che mi piacerebbe prima o poi provare!).

Koh Poda
La longtail riparte e ci porta a Koh Poda o Poda Island. Una meraviglia per i miei occhi che ricercano sempre verde acqua. La barca però ci ha lasciato nella spiaggia opposta a quella più famosa, ossia quella in cui si vede un grande faraglione fare da guardia all’isolotto.
Per arrivarci dovrete fare una piccola passeggiata all’interno dell’isola o circumnavigarla a piedi per arrivare nella spiaggia famosa (se la marea ve lo consente): mettetevi le infradito, io quasi mi sono ustionata i piedi perchè avevo le ciabatte sulla barca!
Avrete comunque tempo di fare tutto: un bel bagno tra quelle acque cristalline, tante foto ed una passeggiata lungo la spiaggia!
Chicken Island
Qui non scenderete sull’isola: ci passerete vicino e scoprirete che, vista da un’angolatura particolare, ha una guglia somigliante al collo di una gallina!

Tup Island
Ultima tappa prima di tornare a terra, passerete un altro po’ di tempo tra le acque meravigliose di Tup Island. Una striscia di terra con mare a destra e a sinistra.
Arcipelago di Hong Island
Questa è stata un’escursione magnifica. Con una speed boat mi sono venuti a prendere a Railay Beach (west, tutte le escursioni in mare partono da lì) e siamo andati ad Hong Island.
Ci hanno mostrato diversi isolotti, perchè Hong Island è un arcipelago, non un’isola. Quel giorno il mare era leggermente mosso, ma una volta entrata nella laguna non si muoveva nulla. Potrete nuotare tranquilli tra le acque verdi e cristalline, piene di pesci striati gialli e neri (tra l’altro curiosissimi, sicuro perchè qualcuno gli darà da mangiare, mi raccomando… voi non fatelo per favore). Sarete circondati da mangrovie e alte formazioni rocciose (un paesaggio unico in Thailandia insieme al parco nazionale di Phang Nga).
Qui ho scattato una delle foto più belle che ho fatto in tutto il mio viaggio. Il paesaggio assomigliava tanto a una foto che anni fa mio padre aveva come sfondo del cellulare, quando ancora nemmeno immaginavo di voler andare in Thailandia. Desideravo solo che prima o poi sarei andata in un paradiso simile. Mi sono resa conto una volta lì che si trattava di quel paesaggio che tanto tempo avevo sognato.
Il caso? Credo proprio di no 🙂

Phi Phi Island tour
Questa è un’escursione che non consiglio di fare in giornata, sia che partiate dalla provincia di Krabi che dall’isola di Phuket.
Da Krabi a Phi Phi Don ci vuole almeno un’ora e mezza di barca (se poi il mare è mosso ve lo raccomando), poi vi porteranno giusto a Maya Bay e forse in qualche altra spiaggetta dove ci sarà un casino immane (immaginate tutti i turisti che provengono da Phuket, voi da Krabi e quelli che già alloggiano a Phi Phi Don, vorrete scappare, credetemi) per poi tornare indietro.
Vi consiglio di alloggiare a Phi Phi Don almeno una notte, anche per godervi la vita dell’isola una volta che la miriade di turisti sarà andata via.
Io non l’ho fatta perchè ho alloggiato a Phi Phi Don per 3 notti, quindi non ho quindi nessuna fotografia da mostrarvi riguardo questa escursione.
Noleggiare una longtail boat con barcaiolo
Questa è la soluzione che consiglio se siete in gruppo (almeno due persone, meglio in quattro o più).
Ad Ao Nang o Railay potete chiedere ad un barcaiolo di noleggiare una barca a coda lunga e che stia con voi tutto il giorno per portarvi dove vogliate. Esempio: se dopo l’escursione alle quattro isole vi siete innamorati di Poda Island, basta solo che vi mettiate d’accordo con il barcaiolo per portarvi al mattino a Koh Poda e venirvi a riprendere ad una certa ora.
Facile, no?
Alcuni chiedono 2000 bath, altri meno… insomma… contrattate e mettetevi d’accordo 🙂 Io essendo sola non volevo spendere quella cifra per il solo passaggio in barca!
Potete farlo anche a Phi Phi Island (ci sono un sacco di belle calette a Phi Phi Don senza andare per forza a Maya Bay).

Info utili sulle escursioni
- Sia che alloggerete ad Ao Nang che a Railay, troverete un sacco di agenzie locali che vendono le escursioni (anche a distanza di un giorno). Non dovete far altro che dare il vostro nome, dove alloggiate e presentarvi nella spiaggia di partenza all’orario concordato;
- Le escursioni hanno costi variabili che vanno dalle 10 alle 25 euro (alcune comprendono anche il pranzo e una bottiglietta d’acqua);
- Le partenze sono sia da Ao Nang Beach, che a Nopparath Tara Beach (Ao Nang), che a Railay Beach West.
- Potete scegliere tra agenzie che utilizzano le tradizionali longtail boat oppure le più moderne speed boat. Col senno di poi vi consiglio le prime, meno invasive, anche se in caso di mare un po’ mosso non escono a vantaggio delle speed boat.
Ecco quali per me sono state le escursioni più belle da Ao Nang o Railay Beach e che ho scelto. Se vi è stato utile condividetelo con i vostri amici o con chi pensate possa interessare.
Continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook Appunti di Consapevolezza o il mio feed Instagram alecially84!
A presto,
Alessandra