Provincia di Krabi, Railay Beach: spiagge ed informazioni utili


Buongiorno!
Dopo l’articolo su Ao Nang, eccomi qui a parlarvi di Railay Beach, l’altra location di mare più famosa della provincia di Krabi. Siete pronti a scoprirla?!

Railay

A mio avviso è ancora più carina di Ao Nang perchè è un paesino minuscolo che si sviluppa su due strade principali (di sabbia!), vivo di giorno (ci sono ristorantini, bar che servono cocktail) e molto intimo di sera (è di una tranquillità infinita, niente musica fino a tarda notte e poche luci accese).

Le spiagge di Railay sono quattro: Railay West, Railay East, Phra Nang e Ton Sai. Ho raggiunto la prima tramite una longtail boat poco dopo la delusione che ho avuto vedendo la spiaggia di Ao Nang (se avete letto l’articolo precedente sapete il perchè mi ha deluso).

 

Fonte: KrabiHotelVilla

Railay West

Tutto il tragitto in longtail ed il tempo passato sulla spiaggia di Railay West sono rimasta a bocca aperta. Non avevo mai visto un paesaggio così: rocce carsiche altissime che delimitano la spiaggia e tante roccette affioranti dalla sabbia (era in bassa marea).

Addentrandosi un poco nella stradina di sabbia si incontrano ogni tipo di servizio: agenzie di escursioni e trasporti, ristoranti e bar tipici e a tema, pizzerie, minimarket, bar, tutto a portata di mano. Camminando per 5 minuti nella sabbia, si arriva a Railay East.

La spiaggia con l’alta marea poi…lascia veramente senza fiato, c’è veramente un’incredibile bellezza naturale in questo angolo di mondo!

Railay East

Una spiaggia che mi ha lasciato meno delle altre, ma non per questo va tralasciata. E’ una spiaggia particolare, sinceramente non colpisce per la sua bellezza, ma è curioso notare gli alberi di mangrovie che arrivano fino a riva, osservare le loro radici quando c’è la bassa marea e poi vederle sprofondare nell’acqua alta.

 

Inoltre…questa spiaggia mi ha stupito molto la prima sera che sono venuta qui: vedere dei trattori che, durante la bassa marea, scorrazzavano per la spiaggia, mi ha lasciata un po’ perplessa! Nei giorni successivi, avevo capito che passavano di lì per trasportare ciò che normalmente veniva trasportato in barca nei momenti di alta marea (monnezza, valigie e persone). Perdonate la scarsa qualità della foto qui sotto.

 

Al di là della spiaggia impraticabile, Railay East ha diversi resort, ristorantini sulla spiaggia, agenzie di escursioni e negozietti di souvenir. Tutto ciò di cui avete bisogno (pure un ATM per prelevare).

 

Passeggiando verso destra, fino alla fine di Railay East si raggiunge un piccolo e suggestivo sentiero che attraversa le rocce carsiche (incontrerete anche tante scimmiette dispettose!) sbucando alla fine a Phra Nang Beach. Ecco perchè ho scelto Railay come luogo per alloggiare 2 notti, preferendola ad Ao Nang: perchè potevo raggiungere Phra Nang Beach a piedi e non in barca!

 

Phra Nang Beach

In tutta la provincia di Krabi, in assoluto è stata la mia spiaggia preferita. È grazie a questa meraviglia della Natura che ho deciso di prenotare due giorni a Railay, volevo godermela bene, non come fanno tutti quelli che ci vengono in escursione (30 minuti e poi vanno da un’altra parte).

Ci sono diversi motivi per cui ho amato tanto questa spiaggia.

Il mare cristallino

Riflessi color tiffany, acqua cristallina ma sempre con quella punta di torbido (per la sabbia finissima), Phra Nang Beach vanta un’acqua meravigliosa che Ao Nang in particolare se la sogna!

 

I ristorantini sulle longtail boat

Una cosa mai vista: alcune delle longtail boat sono letteralmente dei ristorantini ambulanti! Chiedi un cocktail di frutta ed hanno un frullatore che in meno di un minuto prepara tutto, chiedi una piadinetta ripiena e te la fanno in pochissimo tempo perchè hanno il fornelletto, friggono, cuociono di tutto. Sono organizzatissimi, questo ha permesso di godermi tutta la giornata in spiaggia a nuotare, fotografare ed ogni tanto mangiucchiare e sorseggiare cocktail di frutta senza dover tornare a Railay East.

La Phra Nang Cave

É una grotta situata in un angoletto di Phra Nang Beach, qui la gente viene a pregare per poter rimanere incinta e dare alla luce un bambino. Inutile dire che per noi occidentali questa grotta è un po’…come dire… divertente ed a tratti imbarazzante.

I tramonti

Ho assistito a due tramonti in questa spiaggia e sono stati davvero emozionanti, uno più bello dell’altro. Aspettare che quasi tutte le barche, i loro fastidiosi rumori ed i turisti se ne vadano, sedersi sulla sabbia, meditare ed aspettare il tramonto, scattare foto, in silenzio. Cosa c’è di più bello?

 

Ton Sai Beach

C’è solo un sentierino che da Railay porta alla spiaggia tranquilla di Ton Sai, se no va raggiunta in barca. Io non sono andata semplicemente per due motivi:

  1. noleggiare una barca da sola mi sarebbe costato troppo e non ho conosciuto nessuno che volesse venire con me (anche in due comunque sarebbe costato troppo);
  2. non mi fidavo a raggiungere la spiaggia attraversando da sola il sentiero (tra l’altro è lo stesso sentiero che parte da Railay East ed arriva ad un ristorante ed un viewpoint).

Come arrivare a Railay West da Ao Nang

É davvero semplice: basta prendere una longtail boat da Ao Nang Beach. Avvicinatevi agli uomini che vi “metteranno in coda”, pagate il biglietto ed aspettate. Vi chiameranno, salite sulla barca, aspettate che si riempia (normalmente si riempie in pochissimo tempo) e via!

 

Il tragitto che percorre è veramente breve, in 5 minuti sarete a Railay West, ma quello a cui dovete far caso durante la traversata è la meraviglia della Natura che si palesa davanti a voi. Brevi, brevissimi 5 minuti, ma intensi.

Vivete l’unicità della Natura thailandese!

 

Dove dormire a Railay

Io ho alloggiato in una stanza privata nel Railay Viewpoint Resort, molto carino, ma non ho apprezzato alcune cose come l’avermi trattato da schifo (la ragazza della reception in particolare) e avermi schiaffato nell’ultimo bungalow in fondo alla strada (e non era illuminata, tornare in stanza passando per il buio mi faceva un po’ paura). Sarà perchè viaggiavo da sola ed avevo prenotato una stanza doppia ad uso singola? Boh, magari voi sarete più fortunati. Per il resto la pulizia è ottima, come lo è la prima colazione (alla thailandese).

Tutti gli altri hotel sono veramente belli, dei resort, insomma (li vedevo tutti mentre camminavo per andare a Phra Nang Beach).

 

Dove mangiare a Railay

Come per Ao Nang, lasciatevi guidare dall’istinto, anche perchè a Railay tutto è molto più piccolino, la scelta è molta meno rispetto ad Ao Nang. Fate scegliere all’intuito, fermatevi e mangiate rilassati. Niente di più semplice.
A me in particolare è piaciuto mangiare thai in uno dei ristorantini tipici a Railay East.

Strada a Railay West

 

Railay Beach: altre info utili

Partenze ed escursioni da Railay

Partono tantissime escursioni da Railay, in particolare da Railay West. Io ho partecipato all’escursione alle Hong Islands, ma ce ne sono tantissime altre come quelle che vanno alle Phi Phi Islands (che sconsiglio vivamente in giornata), alle 4 Isole (che poi non sono 4 ma 3), ed altre che in questo momento non ricordo bene. Per quanto riguarda le escursioni comunque, scriverò un articolo completo a parte.

Ci sono inoltre dei traghetti grossi che vanno alle Isole Phi Phi o con destinazione Ko Lanta, e sono operate da compagnie più grosse. Io ho sfruttato il traghetto per andare 3 notti alle Phi Phi Islands.

 

Meglio prendere il traghetto per le Phi Phi Islands (o Ko Lanta) da Ao Nang o da Railay Beach?

Sinceramente non ve lo so dire.

Considerate che io sono andata a Railay perchè pensavo anche di essere comoda con il traghetto per Phi Phi, niente di più sbagliato. Una longtail boat vi verrà a prendere, un omino piazzerà in barca così alla bell’e meglio i vostri bagagli, e poi naviga verso il largo dove c’è il traghetto grosso. A questo punto voi e gli zaini sarete caricati nel traghetto a mano (nel senso che anche noi abbiamo dovuto ricevere aiuto per salire dalla longtail al traghetto!). Ecco, quella mattina il mare non era proprio calmo. Ero letteralmente terrorizzata che il mio zaino (con tutta la tecnologia dentro) finisse in acqua. Non lo so se anche ad Ao Nang sia così…se voi ci siete stati, volete darmi la vostra opinione e raccontare la vostra esperienza (anche ai miei lettori) ve ne sarei grata.

 

La mia longtail boat che oscilla per arrivare al traghetto

Spero di avervi detto davvero tutto ciò che sapevo e che ho provato sulla mia pelle durante la mia esperienza a Railay Beach. Nel caso mi vengano in mente altre informazioni non mancherò di aggiornare l’articolo.
Se avete altre domande non esitate a scrivermi o commentare qui sotto.

Grazie ancora per leggermi e supportarmi in questa mia passione che è il blogging,
A presto!

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *