Liebster Award 2016: sono stata nominata! 6


Qualche giorno fa mi arriva una notifica twitter.
Leggo.
Sono stata nominata da Tiziana di “La valigia in viaggio” per il Liebster Award 2016.
Non ci credo.
Lo riguardo.
Eh, si. Sono stata nominata!

Inizio a sorridere con tutto il volto: occhi, bocca, trentadue denti (anche quelli nascosti, si denti del giudizio, parlo anche di voi!)!
Sono troppo felice!

Il giorno dopo ricevo un messaggio sulla mia pagina facebook del blog: anche Valentina di “Giornalista Coccinella Travel Blog” mi ha scelta come blogger per il Liebster Award insieme ad altri blogger!
Sempre più felice!

Tre giorni fa ricevo un’altra nomina da Elena di “Nata con la Valigia“: eh, ma allora volete farmi venire un infarto di felicità!!!! 🙂

AGGIORNAMENTO: sono stata nominata anche da Sara di “Drink from Life“. Ma grazie mille! Troppo felice, e sono anche stra contenta perchè abbiamo moltissime cose in comune 🙂 !
AGGIORNAMENTO 2: nominata anche da Valentina e Alessio di “Mi sto viaggiando addosso”! Ma che bello!! Grazie mille ragazzi 🙂

Liebster Award 2016

Ma cos’è il Liebster Award?

Il Liebster Award è un premio: nato anni fa sul web, premia i blogger in erba, indicativamente i blogger che hanno meno di 200 followers, ma che meriterebbero di essere letti da un pubblico un po’ più ampio. È un premio per conoscere e conoscersi attraverso il web! Personalmente la trovo un’iniziativa bellissima!

Chi decide di dare questo premio ai neo-blogger?
Altri blogger, ovviamente! 🙂 nel mio caso sono stata nominata da “La valigia in viaggio”, da “Giornalista Coccinella” e “Nata con la Valigia”, che ringrazio tantissimo, mi hanno reso troppo felice, anche perché è il primo “premio” che vinco col blog! 🙂
E grazie a queste nomine sto curiosando tra gli altri blogger, ne sto scoprendo tantissimi altri, figata!
Quali sono le regole?
Ogni award che si rispetti ha delle regole!
1. Ringraziare chi ti ha nominato
2. Pubblicare un post sul blog dove si risponde a 10 domande che chi ti ha nominato ha formulato nel suo post
3. Inserire nel blog l’immagine del Liebster Award 2016
4. Scrivere nel post i 10 blogger che nomini a tua volta
5. Formulare 10 domande a cui i nominati dovranno rispondere!
6. Informare i blogger della nomina
Personalmente mi sono divertita un sacco a rispondere e inventare le domande per i blogger che nomineró! Faccio un mix anche perchè alcune domande di Elena e Tiziana sono uguali. Pronti a leggere le mie risposte?

 

Ready, set, go!



DOMANDE di TIZIANA di “LA VALIGIA IN VIAGGIO” e di ELENA di “NATA CON LA VALIGIA”
1. Se dovessi regalare un voucher a tua suocera, opteresti per un volo Oceanic 815 oppure una notte all’Overlook Hotel?

Oddio, cattivissima già alla prima domanda! 🙂 Se proprio devo scegliere preferisco la notte all’Overlook Hotel!!

 

2. In partenza per un viaggio intorno al mondo, chi vorresti trovare sotto casa ad aspettarti: Donald Trump sul suo jet privato o Briatore con il suo mega yacht? Ok, questa è bastarda!
Andiamo per esclusione: io Trump non lo sopporto. Quindi Briatore…scelgo te!

 

3. Se potessi viaggiare nel tempo, in quale epoca ed in quale paese andresti?
Mmm…cavoli è difficile. Adoro il mondo classico, ma il desiderio di vivere al tempo dei Greci o Romani non mi ha mai sfiorato. Però confesso che mi sarebbe piaciuto essere una dama del Medioevo: gli abiti che indossavano erano meravigliosi!
4. Qual è la password del tuo conto PayPal? Ok questa domanda è opzionale, la riformulo: ti è mai capitato di dover annullare un viaggio già pagato in anticipo (volo+hotel)? Se si, la tua reazione in due parole.
Simpatica questa! 🙂 Comunque si, mi è capitato in concomitanza della mia imminente laurea, ho dovuto lavorare giorno e notte per finire in tempo la mia tesi. Le due parole? Non si possono dire. Diciamole in maniera più pacata: porca miseria.
5. Ti perdi nella savana, il compagno di viaggio che più vorresti al tuo fianco in quel momento: Lara Croft, Indiana Jones o Piero Angela?
Di primo acchito avevo letto Alberto Angela ed ero pronta a rispondere “luiiiiiiiiiii!!!”, ma poi ho letto bene. Allora scelgo Indiana Jones, Lara mi mette ansia, pure quando gioco sull’Xbox!
6. In cambio di fama e successo mondiale come blogger, te la sentiresti di sfregiare la Gioconda? Dai, la verità!
Non lo farei mai! E’ uno dei miei quadri preferiti 🙂
7. A tutt’oggi nessuno è mai riuscito a spiegare a cosa servano le tre conchiglie che Silvester Stallone trova in bagno nel film “Demolition Man”. Stupisci il web e svelaci il mistero.
Eh?! Un attimo che cerco anche io il pezzettino del film su YouTube….ah ah ah! Sto ridendo da mezz’ora! Premesso che non ho mai visto quel film, secondo me servono per pulirsi il …. dopo una bella “seduta” in bagno! Ma parliamone, è il “come” a lasciarmi perplessa.
8. Un blogger che stimi, uno che invidi, uno che odi.
Ah ah ah!! Troppo forti queste domande 🙂
L’invidia è negativa, invece a me piace di parlare di pensieri positivi. Per lei ho una grande ammirazione e stima. Per lei chi? Manuela di “Pensieri in Viaggio“: spontanea, sorridente, sognante, profonda. Un blogger che odio? Nessuno, come si fa ad odiare a distanza?
9. Viaggeresti su una nave da crociera con partenza Southampton, direzione NY?
Nave? Southampton? Ehm…no, non amo molto navigare!:D Se scelgo un aereo, ma sempre con direzione NY, vale?!
10. A quale di queste domande mi hai bestemmiata?
Nessuna, dai…mi sono divertita un sacco! 🙂
———————————————–

DOMANDE di ELENA di “NATA CON LA VALIGIA”1. Qual è l’incontro più strano/interessante/inquietante che hai fatto? Umano o animale, è lo stesso.
Dunque, l’incontro più interessante è avvenuto in Thailandia, quando ho conosciuto una coppia di cinesi trapiantati in Malesia, i quali mi hanno raccontato un po’ della loro vita a Penang, ma soprattutto mi hanno parlato di moltissime tradizioni cinesi di cui non avevo minimamente idea, come per esempio i festeggiamenti per il matrimonio!
Quello più strano…mmm…a New York mi sono imbattuta in un uomo che camminava per la strada con un vestito azzurro e punti interrogativi. Punti interrogativi? Ma perchè?!
No words.

No words.


Quello più inquietante…sinceramente ci sto pensando e non riesco a trovare una risposta, meglio! No?
2. Raccontaci una tua disavventura avvenuta capitata durante un viaggio.
Credo che il mio ultimo viaggio a Parigi del 2011 sia stato un viaggio legato alla sfiga: volo cancellato, settimana in cui il museé d’Orsaay (il mio preferito) era chiuso, e rientro traumatico. Problemi tecnici con i mezzi (ho rischiato di perdere il volo di ritorno), e turbolenze importanti in quota.
3. Ti senti più a tuo agio visitando una città, oppure sei più tipo da natura?
Di solito preferisco i paesaggi naturali: alberi, fiumi, laghi, mare, tanti parchi e montagne. Ma confesso che il mio ultimo viaggio a New York mi ha destabilizzata: non mi sono mai sentita così bene visitando una città.
4. C’è una destinazione che avevi sognato per tanto tempo e che ti ha deluso?
Solo una volta: quando ho visto Maya Bay (Thailandia) al tramonto. Sembrava spenta, morta, stanca, mentre l’ho sempre vista in foto come una spiaggia luminosa, turchese, piena di pesci e vita! L’ho voluta rivedere il giorno dopo per far avverare il mio sogno.

5. Qual è il piatto più strano che hai assaggiato?
Sempre in Thailandia, quando una famiglia mi ha invitato a pranzare con loro, ho mangiato dei noodles rosa con non so cosa d’altro! Non ho fatto domande (anche perchè non parlavano nemmeno inglese!): ho mangiato e basta. Ed erano squisiti!
6. Meglio scegliere una nuova destinazione o tornare a visitarne una già conosciuta?
Il mondo è talmente grande che vorrei visitarlo tutto, vita permettendo. Tuttavia ci sono moltissime mete che desidero rivedere, perchè c’è sempre un motivo per tornare, lo dico sempre.


———————————————–
DOMANDE DI VALENTINA – GIORNALISTA COCCINELLA

 

1. Credi che il lavoro che fai o quello per cui hai studiato abbia qualcosa di attinente al mondo dei viaggi?

Assolutamente si: sono laureata in archeologia, ed i viaggi culturali ed archeologici sono tra i miei viaggi preferiti. Inoltre da quando sono un’operatrice olistica, credo che i viaggi in Oriente siano particolarmente importanti per crescere professionalmente, umanamente e spiritualmente.

Archeologia a Sukhothai

Archeologia a Sukhothai

2. Qual è la parte del viaggio che ti entusiasma di più?
Sai che non riesco a rispondere? Non ne esiste solo uno: quello più bello ed entusiasmante forse è il momento dell’arrivo. Il momento in cui hai la consapevolezza che hai ancora davanti tutto il tempo per goderti il tuo viaggio.

3. Quando viaggi preferisci goderti i posti che visiti o parlare con la gente del posto?
Tutte e due! Dipende dal posto, ma spesso cerco le chiacchiere con i locals. Nel mio ultimo viaggio in Thailandia mi è capitato spesso di godermi il posto ed essere avvicinata da locali che mi salutavano, una famiglia mi ha addirittura invitata a pranzare con loro! Un momento meraviglioso.

Pic Nic con famiglia Thai!

Pic Nic con famiglia Thai!


4. Mangi cibo italiano anche se sei in un nuovo Paese con proprie specialità gastronomiche?
No. Ho avuto compagni di viaggio che han cercato la cucina italiana e poi lamentarsi perchè non era uguale alla nostra cucina. Ma davvero!?
Quello che penso è che se non assaggi i piatti locali viaggi a metà. Quindi…cibo locale tutta la vita.

5. Prima di uscire dall’albergo, al mattino, pensi ad essere presentabile nelle foto o credi sia superfluo?
Mi sistemo sempre! Un po’ di eyeliner e matita per sopracciglia e via! Si esce 🙂
6. Attraverso il tuo blog cosa intendi trasmettere davvero?
Quello che voglio trasmettere col mio blog è l’amore per il nostro pianeta, che merita di essere amato, visitato, valorizzato e non buttato via. E cerco nel mio piccolo di dare consigli, ispirare e far sognare. Ma non solo: vorrei trasmettere la meraviglia della vita e spronare l’amore verso se stessi, che non significa diventare egoisti e narcisisti, ma significa seguire il cuore e fare ciò che ci fa stare bene, sempre.
7. In cosa pensi che si differenzi il tuo blog?
Ogni blog è diverso dall’altro in qualche maniera perchè ogni persona, ogni blogger, è diverso dall’altro, pur avendo passioni in comune. E credo che già questo basti come risposta.
Nel mio piccolo cerco di essere sempre me stessa e scrivere di viaggi, cucina, benessere ed emozioni, e per il momento sto riscontrando pochi ma buoni commenti positivi.
8. Hai mai viaggiato sola/o in compagnia della tua valigia?
Si, per la prima volta quest’anno in Thailandia, un mese da sola zaino in spalla. Ed è stata l’esperienza di viaggio più bella della mia vita.

9. Il tuo partner, qualora tu lo avessi, ha la tua stessa “idea di viaggio” o capita di trovarvi in contrasto?
Purtroppo il mio compagno non ama molto viaggiare, lo ha sempre fatto per lavoro, ma per piacere quasi mai. Si può dire che ha incominciato a viaggiare con me, e devo dire che piano piano (ma mooooolto piano) inizia a capire quanto viaggiare sia bello. Work in progress! 🙂

10. Qual è il tramonto più bello che tu abbia mai visto?
Sono monotona, si! Ma avevo detto che era il viaggio più bello della mia vita, ancora la Thailandia! Ero ad Ao Nang, una località di mare che mi aveva deluso parecchio, ma che mi ha conquistato non appena il sole ha iniziato a scendere tra le longtail boat.

Tramonto ad Ao Nang Beach

Tramonto ad Ao Nang Beach

——————————————————————-

AGGIORNAMENTO

DOMANDE DI SARA – “DRINK FROM LIFE”

1.Sei felice della tua vita o c’è qualcosa che vorresti cambiare?
Dopo anni a fare ciò che non mi piaceva ho cambiato la mia vita. Si, ora sono felice, perchè sto seguendo la strada giusta. Ma ci sono ancora dei desideri e sogni da realizzare, e li sto seguendo per cambiare ancora di più la mia vita in meglio.

2. Qual’è il tuo modo per scaricarti dallo stress e rigenerarti?
Non ho solo un modo, ma due! Il primo è … lo yoga. Praticare posizioni yoga (magari non tutti i giorni ma almeno 3 volte a settimana) aiuta moltissimo a scaricare lo stress, è uno strumento potente e la sua filosofia, se applicata nella vita di tutti i giorni, aiuta a vivere meglio.
Il secondo modo è rifugiarmi nella natura: il rumore delle fronde degli alberi, l’incessante scorrere dei fiumi, i suoni degli animali…non c’è niente di più bello che passeggiare nei boschi e farsi aiutare dalla natura. Può dare energia come prendere le energie negative per convertirle in vibrazioni positive. La natura è nostra amica, se la sappiamo rispettare.

3. Qual’è il viaggio più bello che hai fatto e perché?
Sarò monotona. Ma parlo sempre di lei: la Thailandia. E’ il viaggio più bello che abbia mai fatto. Perchè? Perchè ho esplorato questa terra meravigliosa come volevo io, da sola. E’ stato un viaggio nel silenzio e nell’ascolto di una cultura così diversa dalla nostra, ma anche così simile.

4. Qual’è il luogo dei tuoi sogni, quello che vorresti vivere nel prossimo viaggio?
Sinceramente adesso che è estate vorrei andare in un posto di mare, ma che comunque sia anche pieno di storia e archeologia come piace a me. L’anno scorso Rodi è stata una meravigliosa scoperta, e credo che un’altra meta greca possa soddisfare i miei desideri. Kos? Creta? Anche Cipro non mi dispiacerebbe, come anche la meravigliosa Turchia. Chissà.

5. Valigia o zaino da viaggio?
Dopo aver provato lo zaino…e chi lo molla più! 🙂

6. Hai solo 11 cose da mettere nel tuo bagaglio da viaggio. Cosa scegli?
Oddio…solo 11? Mi aspettavo tipo 5… 11 sono tante! 🙂
Reflex, macchina subacquea, cellulare, infradito, una canotta, un pantaloncino corto, un taccuino con penna, mini-beauty case, telo in microfibra, torcia, e….ne manca uno…boh, non mi serve nient’altro…ah si!

7. Raccontaci un cibo che ti ha colpito in viaggio…
Che mi ha colpito è sicuramente il pollo con il basilico thailandese. Colpita perchè il sapore è ottimo, e non pensavo che questo contrasto di sapori fosse buonissimo. E colpita anche dalla piccantezza! Ahahah!

8. Turismo sostenibile: lo conosci? E se si… cosa fai per essere un turista, o viaggiatore, sostenibile?
Lo conosco diciamo da un po’ come termine, da quando ho iniziato a viaggiare consapevolmente ho cercato di seguirne le linee guida: mezzi locali (possibilmente pubblici) o a piedi o bici, soldi spesi bene senza comprare “i pacchetti all inclusive”, visitare se possibile riserve naturali e/o riserve di animali protetti, rispetto della natura sempre, e rispetto della gente locale. E sono sempre più motivata a seguire questo filone e consigliarlo agli altri.

9. Con chi ti piace viaggiare?
Bella domanda. Prima risposta (e anche scontata)? Col mio moroso. Lui non ama molto viaggiare e partire con lui è quasi sempre una sfida: insegnargli come si viaggia, come si vive, come si mangia in un luogo. E poi essere felice, perchè lui apprezza e si diverte anche.
Poi in realtà da quando ho provato a viaggiare sola, mi piace viaggiare anche con me stessa, ma non in tutte le mete, perchè a volte, la felicità è bella se condivisa, e non necessariamente col moroso.

10. Parlaci del tuo blog in poche righe, a partire dal nome.
Il mio blog è nato come un diario virtuale, dove annotavo pensieri, postavo fotografie di viaggi, frasi, ricette, Poi ho deciso di trasformarlo in un blog di viaggi. Perchè amo condividere appunti, emozioni e consigli sui miei viaggi, ma anche postare ricette che mi piacciono (anche dal mondo) e consigli di vita consapevole.

11. Ti andrebbe di viaggiare con altri travel blogger?
Assolutamente si! Spero l’anno prossimo di poter partecipare a #siva, se sarà riproposto. E perchè no, anche altri viaggi a tema, come i ritiri di yoga e meditazione con i blogger che apprezzano questo tipo di viaggi.

 


AGGIORNAMENTO 2

 

DOMANDE DI “MI STO VIAGGIANDO ADDOSSO”

 

1) Pianifichi tutto nei minimi dettagli prima della partenza, o lasci spazio alla scoperta del momento?

Di solito pianifico l’itinerario di ogni giorno. Però se l’itinerario è a piedi mi lascio trasportare da qualsiasi cosa capiti: un incontro, un dettaglio, qualcosa che mi colpisce particolarmente e che merita più del tempo pianificato. Ultimamente preferisco lasciarmi ispirare dal momento.

2) Come preferisci spostarti? In aereo, in treno, in autobus o in macchina?

Di solito uso i mezzi di trasporto senza nessuna preferenza se non al budget: quello più economico è il mio preferito! 🙂 Per spostamenti lunghi certo, preferisco l’aereo. Ma se dovessi fare un tour dell’Andalusia per esempio (cosa che spero di fare a breve), sceglierei aereo + auto: l’on the road ha un certo fascino!

3) Quanto è importante il budget?

Ecco, mi sono risposta da sola prima. E’ fondamentale per me. Siccome purtroppo l’albero che frutta soldi non esiste ancora, devo farmi i conti prima di partire, e anche durante il viaggio, senza ovviamente fare troppi sacrifici.

4) Dove ti vedi tra dieci anni?

Chi lo sa! Penso al presente. Ma tra 10 anni mi vorrei vedere realizzata e serena, piena di viaggi ed esperienze alle spalle, e altrettanti #traveldreams ancora nella mia bucket list.

5) Che tipo di travel blogger pensi di essere?

Oddio, è una domanda trabocchetto? 🙂 Non saprei…sono una travel blogger che cerca di ispirare i lettori a viaggiare e scoprire il mondo attorno a noi (anche sotto casa), a buttarsi nell’ignoto, a scoprire ciò che più è diverso da noi, per apprezzare tutto, ma proprio tutto il nostro meraviglioso Pianeta. Perchè anche se ultimamente avvengono tante atrocità (soprattutto vicino a noi), il mondo è bello, e c’è tanta gente come me, come noi, che amano la Terra e vogliono la Pace.

6) Qual’è stata la tua destinazione del cuore in assoluto?

Ah, sono monotona. Ma la Thailandia mi è entrata nel cuore e ne ha preso un pezzo talmente grande che altri posti quasi sono eclissati. Oddio forse New York le ha quasi tenuto testa.

7) Cosa ti ha spinto ad aprire il blog?

La mia voglia di scrivere e condividere, che è sempre stata parte di me da quando ero piccolina. Poi da diario è diventato un travel blog, è cresciuto con me.

8) Che utilizzo fai dei social network?

Li uso spesso, quasi tutti i giorni posto qualcosa: su Facebook e Instagram in particolare, Twitter poco (ma mi sto impegnando per migliorare), da pochi mesi uso Pinterest per raccogliere le mie immagini preferite, e ultimamente Snapchat mi ha conquistata!

9) Prima di partire ti procuri degli sponsor?

Ehm, non sapevo che ci si potesse procurare degli sponsor per viaggiare! Ho sempre pensato il contrario, ossia che gli sponsor chiamano i blogger per partecipare ai blog tour organizzati da loro.
In ogni caso…la mia risposta è no! Ma chissà mai, nel futuro 😉

10) Come finanzi i tuoi viaggi?

Con i soldi che mi guadagno lavorando! Non conosco altri modi (se non appunto quello degli sponsor, mai provato) 🙂

11) A chi si rivolge il tuo blog?

A coloro che amano la nostra Terra e che vogliono scoprirla: ogni angolo, ogni posto, ogni nazione. Ovvio, adesso ho nel mio bagaglio di esperienze pochi viaggi, ma spero col tempo di poter ampliare sempre di più questo blog e portarvi sempre più in giro con me, ispirarvi, darvi tanti consigli, ma soprattutto ampliare la sezione benessere, per far capire sempre di più ai miei lettori che prima bisogna amare se stessi e ascoltarsi, per poi superare i propri limiti, vivere meglio, e capire (e tollerare) le differenze e le miriadi di sfaccettature che compongono il nostro bellissimo mondo.


 

Non nominerò gli stessi blogger che mi hanno premiato, nonostante li segua tutti e tre! Credo infatti che si debba nominare altri, proprio per “far girare le conoscenze”. Nomino così altri 10 blogger, so che alcuni sono già stati nominati e che hanno già scritto il loro post sul Liebster Award! Siete liberi di non rispondere alle mie domande, ma se lo faceste mi farebbe molto piacere! 🙂

10. Martinaway



Ed ecco le mie domande!

1. Molti di voi – se non tutti – amano la fotografia in viaggio: cosa vi piace di più fotografare e perchè?

2. Avete mai provato il couchsurfing? Se si, raccontate brevemente dove, e com’è stata la vostra esperienza. Se no, vi piacerebbe provare?

3. Se vi dicessero che siete stati selezionati per un viaggio verso una destinazione che non vi ha mai attirato, accettereste comunque di andarci? Ah, mi sono dimenticata che sono domande per travel blogger, dove visitare tutto il mondo è nella bucket list! 🙂
Vabbè dai, almeno una meta sicuramente non è nelle vostre corde: quale?

4. Qual è il film che più vi lega ad una destinazione di viaggio?

5. Un castello medievale o una casa sull’albero: dove preferireste svegliarvi un bel giorno?

6. Cosa non deve mai mancare nella tua valigia quando viaggi? Dimmi 5 cose fondamentali!

7. Adoro i tatuaggi, e voi? Ne avete? In particolare avete qualche tatuaggio sul tema del viaggio? Se si, raccontate un po’ la sua storia. Se no, ne vorreste mai fare uno?

8. Qual è il piatto più buono che abbiate mai mangiato in viaggio?

9. Avete vinto un milione di euro: è inutile che vi chieda cosa ne fareste. Sicuramente un viaggio da sogno sarebbe nell’elenco! Ma sono curiosa di sapere dove andreste senza pensarci due volte!

10. Qual è il tuo metodo per viaggiare low cost? Cerchi le offerte molto tempo prima oppure “all’ultimo minuto”?

Ora tocca a voi!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti su “Liebster Award 2016: sono stata nominata!

  • Lucrezia Stefano Inworldshoes

    Cara Ale, ti ringraziamo infinitamente per il premio, pur avendo già risposto alle domande in un articolo rispondiamo qui a qualche domanda (bellissime fra l'altro) posta da te : amiamo la fotografia perché ci permette di catturare un'istante per l'eternità.. Può sembrare banale, ma quando dopo anni riguardi determinate foto riprovi le stesse emozioni vissute in quel momento. A me è capitato più volte di chiedermi "ma davvero ci sono stata in quel posto?" Tanto non mi sembrava vero.. E le foto me lo ricordano come nient'altro da fare! Per i tatuaggi si, io ne ho due e Stefano sette.. Uno di questi lo abbiamo uguale ed è il contorno dei continenti con scritto "wanderlust" sotto. Una meta che proprio non fa per noi? In questo momento l'India. Non sappiamo bene perché ma ci penseremo due volte prima di partire! Speriamo di superare questo pregiudizio!!!
    Complimenti per le tue risposte e a presto! <3

  • Chandana Sara

    Ciao, ho letto le tue risposte alle mie domande e wow! Più cose in comune di quel che potessi immaginare 🙂 E magari ci ritroveremo a partecipare a un ritiro di meditazione e yoga insieme 🙂

    • Alessandra - Appunti di Consapevolezza

      Sara mi fa immenso piacere che anche a te piacerebbe partecipare a ritiri di meditazione e yoga! Chissà ….nel futuro 🙂
      Un abbraccio!