Madrid: muoversi in metropolitana


Durante la mia ultima esperienza a Madrid ho utilizzato molto i taxi per lavoro, ma quando si trattava di uscire per conto mio la sera ho preferito utilizzare la metro. Questo post vuole darvi informazioni utili a districarvi tra le miriadi di linee della metropolitana di Madrid.

La rete della metro è capillare: ha in totale 12 linee e copre l’intera città, compresi anche i paesini dell’hinterland!

Fonte: https://www.esmadrid.com

 

Il traffico in città non è poco e secondo me muoversi in metropolitana è la miglior soluzione (sempre se non abbiate voglia di girare a piedi!).

Info per chi arriva all’aeroporto Madrid Barájas

Ci sono due fermate della linea 8 che corrispondono rispettivamente al Terminal 4 e ai Terminal 1-2-3. In 20 minuti circa sarete in centro città. Più comodo di così…

La linea 8 si collega anche alla fiera di Madrid (fermata Campo de las Naciones).

 

Linea 8

 

Altre info utili

  • Per usare la metropolitana sarà necessario comprare una tessera (2,50€) e caricare all’interno di essa le corse che farete oppure caricarvi un abbonamento: potete comprarla in biglietteria oppure utilizzare le macchinette automatiche. Si chiama TARJETA MULTI.

Fonte: https://www.esmadrid.com

  • Questa tessera non ha nominativo personale ed è valida 10 anni;

 

 

Fate solo attenzione:

  • Alcune macchinette hanno sia la possibilità di acquistare la tessera di viaggio che ricaricarla (controllare che sulla macchinetta ci sia scritto “Multi Aquì”);

    Macchinetta con acquisto e ricarica (c’è la scritta MULTI AQUI)

 

  • Alcune macchinette invece permettono solo l’acquisto della tessera e non la sua ricarica e viceversa. Se avete già la tessera fate attenzione, Marco non aveva notato la differenza tra le macchinette e si è ritrovato con due tessere (sarà anche la fretta che avevamo, però credo sia importante segnalarvelo);

    Macchinetta dove si può solo ricaricare la tessera (SOLO CARGA)

 

  • Il prezzo delle corse varia in base alla fermata in cui vi state dirigendo (quando state comprando il viaggio vi sarà richiesto di digitare la fermata di arrivo, va da 1,50€ a 2€), se vi trovate in aeroporto o state per dirigervi, pagherete un piccolo sovrapprezzo (3,00€);

 

  • Alcune macchinette richiedono solo pagamento con carta di credito (no contanti);

Scaricate qui la mappa delle linee metropolitane di Madrid

  • Orari – La metropolitana di Madrid è aperta dalle ore 06:00 alle ore 01:30;

 

  • Vi rimando al sito ufficiale per leggere informazioni ancora più dettagliate circa le linee ed i prezzi per le tratte extra-urbane;

 

Spero che questo articolo su come muoversi nella metropolitana di Madrid vi sia stato utile, alla prossima!

Alessandra

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *