Maldive Low Cost? E’ possibile e vi dico come


Fino a qualche mese fa non immaginavo che davvero avrei messo piede alle Maldive.
Era da sempre un sogno nel cassetto, sin da quando guardavo i cataloghi di viaggio che mio padre dava ai clienti in agenzia: vedevo quel mare, lo sognavo ma lo lasciavo lì, come se fosse una cosa impossibile da realizzare. Da piccolina nemmeno avevo idea di prendere l’aereo, viaggiavamo solo in auto e quindi “sentivo il Mondo lontano”, poi pian piano ho iniziato a viaggiare di più e le Maldive sono rimaste sempre lì, in attesa di chissà cosa… una botta di fortuna al superenalotto o ad un lavoro che mi avrebbe permesso di prendere il volo ed andarci. Pensavo che le Maldive fossero solo roba da ricchi. Ed invece no. Eccomi così a scrivere questo post perchè voglio che tutti sappiano che andare alle Maldive ed assaporarne la vera essenza è possibile anche senza spendere una fortuna.

Come?

Continua a leggere il post e lo scoprirai!

Maldive Low Cost

Volevo un viaggio che conciliasse la vita da spiaggia con la scoperta del mondo maldiviano più autentico, non quello dei resort, molto bello ma che nasconde tante verità. Dopo aver scoperto la soluzione che offrivano le guesthouse, mi sono detta che era l’occasione giusta per informarmi e prenotare. Amo e preferisco organizzare tutto, ma per questo viaggio ho prenotato solo i voli e l’assicurazione (non obbligatoria ma altamente consigliata), la prenotazione della guesthouse “l’ho lasciata fare ai più esperti”.
Premetto che nessuno mi ha pagato per scrivere questo post, ma lo sto scrivendo unicamente perchè mi sono trovata bene, e sono sicura che in futuro mi rivolgerò ancora a loro per un prossimo viaggio alle Maldive.

Ma di chi sto parlando?!

…di Maldive Alternative!

Due ragazzi fantastici (Claudia ed Alessandro) che dall’inizio sono stati super disponibili per qualsiasi domanda io gli facessi (e sono una bella rompiscatole!), mi hanno seguito dall’inizio della prenotazione, alla pre-partenza, e anche durante il viaggio! Oltre a questo – che non è poco – sono stati davvero preziosi perchè:

  • se non siete pratici offrono la loro disponibilità a prenotarvi i voli;
  • una volta confermata la guesthouse inviano una serie di articoli dal loro blog Traveltik dove scrivono tutte le informazioni necessarie per il viaggio (medicine da portare, liste di viaggio – ottime – come compilare il visto, e tanto altro!);
  • hanno creato un gruppo facebook dove pubblicano le foto delle guesthouse che collaborano con loro e danno la possibilità a tutti di iscriversi, sognare e condividere le proprie esperienze di viaggio alle Maldive (ovviamente con loro);
  • vi danno il loro contatto telefonico (e quello del referente della guesthouse) per qualsiasi dubbio o problema sorga durante il viaggio;

Cosa è compreso nella prenotazione con Maldive Alternative?

Praticamente tutto ciò di cui avete bisogno, e anche di più!

  • trasferimento da/per l’aeroporto di Male (che sia in barca veloce o aereo, dipende dalla struttura);
  • soggiorno in guesthouse (pernottamento, colazione, pranzo – consumato in escursione se la gita è giornaliera – cena con acqua e coca cola);
  • escursioni (giornata intera o mezza giornata) ogni giorno in isolotti deserti, lingue di sabbia, snorkeling in barriere coralline meravigliose…
  • uscite a pesca (e ricordatevi che poi il pesce pescato lo mangerete!);
  • sim maldiviana per chiamare in Italia (dovrete pagare da voi solo le ricariche o il piano telefonico);
  • wifi gratuito presente nella struttura;
Hangnaameedhoo Bikini Beach
Hangnaameedhoo Bikini Beach La “Bikini Beach” di Hangnaameedhoo

 

Si, vabbè…ma quanto costa?!

Anche qui dobbiamo porre in evidenza alcuni punti: il prezzo che vi indicherò è stato speso prenotando per 7 notti all’isolotto di Hangnaamedhoo 4 mesi prima (volo diretto da Milano Malpensa con Meridiana, guesthouse, assicurazione viaggio, parcheggio a Malpensa ParkinGo).

Incominciate a metter via 4 € al giorno per 365 giorni ed avrete in mano il vostro viaggio alle Maldive!

Maldive

Contattate Claudia e Alessandro all’e-mail info@maldivealternative.com, anche solo per chiedere informazioni. Non ve ne pentirete! Se invece volete prenotare, vi consiglio di prenotare in super anticipo, non è facile trovare posto perchè le guesthouse sono piccoline, nella mia per esempio c’era posto solo per 12 persone (ci sono 6 camere doppie).

Detour Maldives Hangnaameedhoo
Detour Beach View (Fonte: www.detourmaldives.com)

Mi sento fortunata ad aver avuto la possibilità di fare questo viaggio, e sono contenta di poterlo condividere con voi e sfatare il mito delle Maldive lussuose. Si, ci sono anche quelle…ma non solo. Scriverò tutte le mie sensazioni ed emozioni, ma questo sarà l’oggetto di un altro post!!

Porto di Hangnaameedhoo

Intanto vi lascio il mio video girato in quei luoghi meravigliosi e pubblicato sul mio canale YouTube! Se vi è piaciuto il video potete mettere un bel “mi piace” e considerate l’idea di iscrivervi!! 🙂

A presto,

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *