Natale in Umbria: 5 giorni tra Gubbio e Assisi


L’anno scorso abbiamo passato il Capodanno ad Assisi, quest’anno invece ho seguito i miei genitori a passare il Natale in Umbria. 5 giorni meravigliosi tra Gubbio, Spello ed Assisi. Vi lascio il mio itinerario, certa che potrete trovare ispirazione per i vostri viaggi 🙂

1° giorno – Milano – Gubbio

Mezza giornata di viaggio.
Arrivati nel nostro hotel di Gubbio (che NON vi consiglio assolutamente se non per la posizione, fuori dal centro storico e vicino allo stadio comunale, si chiama Sporting), abbiamo raggiunto il centro a piedi. Breve passeggiata nel centro di sera e con le lucine natalizie.

2° giorno – Gubbio

Giornata intera dedicata alla visita di Gubbio.
Scriverò un articolo completo su cosa vedere a Gubbio, in generale in una giornata riuscirete a visitarla tutta (a piedi).

Se vi interessano i miei appunti e le mie emozioni su Gubbio ecco qui il mio post!

3° giorno – Spello – Assisi

Prima di arrivare ad Assisi, ho consigliato ai miei di passare a vedere Spello, un borgo che l’anno scorso ho visitato solo per qualche ora, giusto per vedere le sue lucine di Natale. Mia mamma si è letteralmente innamorata di questo borgo, mio padre lo aveva già visto ma non se lo ricordava così bello, ed io…che ve lo dico a fare! Ne scriverò presto sul blog, non posso lasciare online un solo articolo 🙂

Nel tardo pomeriggio siamo arrivati nel nostro hotel a Santa Maria degli Angeli. Ve lo consiglio ad occhi chiusi, sia per la pulizia, l’arredo moderno e la gentilezza del personale, oltre alla posizione perfetta per raggiungere sia la Chiesa della Porziuncola (a piedi o in bus locale) che il borgo di Assisi (in macchina o in bus locale).

Ci siamo poi diretti ad Assisi, giusto in tempo per ammirare un tramonto mozzafiato e le lucine di Natale attorno alla Basilica di San Francesco.

4° giorno – S. Maria degli Angeli – Assisi

Al mattino, dopo colazione, abbiamo raggiunto la Chiesa della Porziuncola a piedi (alternativa: prendere il bus C fino al capolinea) e visitato il suo interno. Dopo una breve preghiera, una visita al chiostro ed i suoi meravigliosi presepi dal Mondo, abbiamo raggiunto Assisi per pranzo.

Il bus C, partendo dalla Chiesa della Porziuncola, ci ha portato al parcheggio Matteotti (quello più in alto). Visita di Assisi a piedi: San Rufino, Rocca Maggiore, Piazza del Comune, Tempio di Minerva (pausa pranzo veloce nel mentre), Chiesa Nuova, Basilica di San Francesco, Basilica di S. Chiara.

Cenone di Vigilia in hotel a Santa Maria degli Angeli.

5° giorno – Assisi – rientro a casa o proseguimento del viaggio

Il quinto giorno per noi corrispondeva al giorno di Natale. Abbiamo così raggiunto Assisi in bus e, prima di partecipare alla Messa di Natale nella Basilica Inferiore, siamo riusciti a visitare la meravigliosa Chiesa di San Pietro che l’anno scorso mi ero persa.

Giusto il tempo di tornare in hotel, prendere la macchina e dare un’occhiata alla chiesa di San Damiano (chiusa per pranzo), ci siamo rimessi in moto per raggiungere la nostra famiglia in Ciociaria e festeggiare la sera di Natale con lei.

A presto, con nuovi articoli!

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *