In questa quarantena tantissimi dei miei amici blogger (e non) hanno riscoperto la bellezza di scrivere e condividere.
Nuovi articoli di blog.
La creazione di un proprio blog, tutto nuovo.
Quintalate di Instagram stories e dirette.
Nel mio caso non è andata così.
Non ho trovato l’ispirazione per andare avanti col mio blog, studiare per renderlo ancora più appetibile e leggibile da più persone.
Non ho cercato di snocciolare informazioni, dettagli pratici delle destinazioni che ho visitato (e ci sono davvero tanti articoli nella mia lista).
Non ho usato molto le Instagram stories se non nell’occasione bellissima del progetto Travel Blogger per l’Italia e per qualche diretta che realmente mi interessava.
Semplicemente non mi sentivo di farlo.
Sapete invece cosa ho ricercato in questi mesi di quarantena?
Ho cercato sempre più di “entrare dentro” e di osservare. Dentro, fuori. Come?
Praticando più Yoga.
Complice l’esame del secondo anno di formazione per insegnanti che si avvicina, ho iniziato a praticare Yoga tutti – ma tutti – i giorni, scoprendo e osservando il mio corpo che cambia, nella sua forma e forza.

Mi sono messa in contatto con una delle mie insegnanti per fare delle lezioni private, letture di approfondimento di filosofia indiana antica, ho organizzato alcune lezioni online in diretta su facebook e instagram (una volta alla settimana), ho anche ampliato il mio canale YouTube con diverse lezioni di Anukalana Yoga.
Prendendomi cura di me da dentro.
Rimedi naturali, grazie alle consulenze private di naturopatia e fiori di Bach con la dolce e unica Fabiana e consigli della mia amica vegana Viktoriya.
Alimentazione più sana, basta schifezze fuori pasto, troppo alcool e troppi zuccheri. Più frutta e verdura, anche cruda e assaggi di nuove pietanze. Via quasi del tutto a formaggi e carne. Mi piace quando il corpo mi restituisce benessere! Ho scoperto quanto il digiuno yogico (ossia quello che si fa seguendo le fasi lunari) mi fa bene, anche se le prime volte ho avuto reazioni del corpo molto forti. Ho anche trovato nuovi canali Youtube e Instagram super interessanti da seguire.

Prendendo consapevolezza del mio ciclo mestruale e del mio essere donna, seguendo la Luna.
Alla buon’ora! 🙂
Meglio tardi che mai, no? 😉 Sto leggendo tanto e mi sto informando, oltre che iniziando ad appassionarmi all’illustrazione “magica”, alle carte ispirazionali e ai cristalli. Anche qui Instagram mi è venuto in aiuto, scoprendo un sacco di profili che amo e che mi fanno spendere del tempo di qualità sui social invece che riempire la mente di spazzatura.
Tagliando i rami secchi e facendo germogliare quelli nuovi.

Cancellando “amicizie tramontate” su Facebook, persone che ormai non sono più nella mia vita (o che non voglio più nella mia vita). Ho tolto il follow a tanti contatti Instagram. Mi sto sentendo con poche persone. Poche ma buone. Voglio circondarmi solo di persone che mi fanno stare bene e a cui faccio stare bene. Ho cercato di trovare ispirazione, persone più vicine alle mie corde, su Instagram soprattutto, il social che mi piace di più al momento.
Cercando di capire come cambiare il mio modo di comunicare ciò che sono e cosa voglio portare nel mondo.
Non ho molto da dire o quello che ho da dire non viene ascoltato e/o apprezzato da molte persone, probabilmente perché non comunico abbastanza bene. Questo mi provoca un’ulteriore chiusura in me stessa e apertura solo verso persone realmente interessate a quello che faccio e quello che dico.
Per questo, a breve, inizierò a fare un lento e graduale cambio di branding. Sicuramente qualcosa nel mio blog e nei miei social cambierà, sto cercando un attimo di capire come fare (e se farlo da sola o meno). Voglio imparare a comunicare meglio e arrivare di più alle persone, per poter trasmettere il mio messaggio e cercare di realizzare la mia missione in questo mondo.
E i viaggi?
Beh. I viaggi fanno parte della mia missione.
Stay tuned.

Ciao Ale, è molto bello questo articolo. Non sempre bisogna parlare, soprattutto se non si ha molto da dire..piuttosto che sparare stupidate o commenti inutili, io la penso come te.
Anche io in questo periodo mi sono molto guardata dentro, medito tutte le mattine, alle 5 e pratico pranayama e yoga quotidianamente, in solitudine.
Ho scoperto molto di me, soprattutto che sono coraggiosa.
Ho iniziato a seguire i tuoi canali. Sei una ragazza speciale, continua a sognare.
Un abbraccio forte 🌻
Roberta, complimenti, bravissima!! La pratica Yoga aiuta tantissimo a guardarsi dentro e continuare al meglio la nostra missione qui sulla Terra, questo periodo è stata un’occasione irripetibile (spero) per un lavoro introspettivo.
E quanto a me, ti dico una parola sola… GRAZIE.
Un abbraccio grande,
Ale