Dopo un mese in Thailandia senza aver toccato un dolce al cucchiaio come si deve, l’8 marzo sono uscita con le mie amiche per festeggiare (e non solo la nostra festa) e ci siamo coccolate con un dolce per finire in bellezza. Io ho scelto una panna cotta al cioccolato, e l’altro giorno ho postato l’immagine su Instagram, troppo bella la presentazione, ed una goduria per il mio palato!
L’altro giorno il mio ragazzo mi ha chiamato e mi ha detto “perchè non cuciniamo un dolce insieme stasera?“. Non potrei essere più felice. Adoro cucinare con Marco. E’ una passione in comune, per lui nata da quando siamo insieme, per me…da diversi anni ormai.
E mi è così venuta l’idea di preparare una panna cotta al cocco vegano. Perchè vegano? Perchè Marco ed io abbiamo avuto un periodo di intolleranza al lattosio, e quindi abbiamo imparato a sperimentare ricette alternative, inoltre i dolci e le preparazioni con latte vegetale sono più leggere e digeribili, tanto che ora preferiamo cucinare così.
Ingredienti per 4 coppette:
– 1 cucchiaio di farina di cocco
– 3 cucchiai di amido di mais
– 2 cucchiai di zucchero
– 200 ml di latte di cocco
– 250 ml di latte vegetale (io di solito uso quello di riso)
– aroma di vaniglia (facoltativo)
Procedimento
- Con l’aiuto di una frusta, in una pentola sciogliere bene l’amido dentro al latte di cocco;
- Unire tutti gli altri ingredienti ed una volta che il composto è senza grumi, mettere la pentola sul fuoco;
- Portare a bollore continuando a mescolare, e far addensare il composto;
- Spegnere il fuoco e mettere la crema nelle coppette;
- Lasciar raffreddare e poi mettere a riposare le coppette in frigo almeno per 3 ore.
Intanto si possono preparare diverse salse da accompagnamento: per esempio quella al cioccolato (per me la morte sua), alle fragole o frutti di bosco, al caramello. Scegliete quella che volete, sbizzarritevi!!!
Per la salsa di frutta: io di solito metto a scaldare in un pentolino un po’ di frutta tagliata a pezzetti con dello zucchero fino a che non diventa una salsina cremosa.
Per il topping al cioccolato: mettete a sciogliere un pezzo di cioccolato a bagnomaria e poi ammorbiditelo con un po’ di latte vegetale.
Per il caramello: mettere un po’ di zucchero semolato in un pentolino e metterlo a scaldare sul fuoco. Mescolare finchè lo zucchero inizia a cambiare colore e diventa “marroncino”.
Questa versione di panna cotta ci è piaciuta al primo esperimento. Spero piaccia anche a voi, è deliziosa, con un leggero gusto di cocco.
Ps. Vi piacciono le mie nuove tovagliette da cucina? Io le adorooooo!!!!
Per il caramello: mettere un po’ di zucchero semolato in un pentolino e metterlo a scaldare sul fuoco. Mescolare finchè lo zucchero inizia a cambiare colore e diventa “marroncino”.
Questa versione di panna cotta ci è piaciuta al primo esperimento. Spero piaccia anche a voi, è deliziosa, con un leggero gusto di cocco.
Ps. Vi piacciono le mie nuove tovagliette da cucina? Io le adorooooo!!!!
la provo nel fine settimana! le tovagliette bellissime 🙂
Fantastica! proverò a farla 🙂
Michela
Ariel, fammi sapere se ti piace! 😊 sono contenta ti piacciano le mie tovagliette! ☺
Michy… Ti piacerà sicuro!😍
Mi hai fatto venire fame 🙂 sono in viaggio da dicembre in barca e nonostante siamo riusciti a cucinare spesso più o meno come a casa, alcune cose mi mancano. Tipo i dolci. Tipo la panna cotta 🙂
Ciao Valentina, grazie per essere passata da queste parti! 🙂
Wow…sei in viaggio in barca? Ma che bello!! E dove ti trovi ora? 🙂 Comunque ti capisco un sacco!! La cucina italiana è troppo buona!