Imbersago: l’Adda e le sue poesie


Oggi voglio parlarvi di un luogo che profuma di leggenda, emozionante e poetico: ci troviamo in provincia di Lecco, al confine con la provincia di Bergamo, e precisamente al porto di Imbersago.
Qui una leggenda vuole che Leonardo da Vinci abbia ideato un traghetto per attraversare il fiume Adda e approdare alla riva opposta, a Villa d’Adda, in provincia di Bergamo.
Provatelo, potete portare anche l’auto!

 

Imbersago, il Traghetto Leonardesco

 

Se siete amanti delle lunghe passeggiate potete partire dal porto e seguire il sentiero a destra…arriverete sotto il Ponte San Michele, un capolavoro di archeologia industriale tutto in ferro e costruito sulle orme della Tour Eiffel! Anche il Ponte è legato ad una falsa leggenda: pare che il suo progettista, lo svizzero Rothlisberger, si sia tolto la vita lanciandosi proprio da quel ponte. La reale causa di morte dell’uomo fu di polmonite, ma tra i commenti della gente esistono ancora queste “dicerie”.
Se proseguite arriverete a Porto d’Adda, e ancora …a Trezzo sull’Adda, celebre paese menzionato nei Promessi Sposi.
Ponte San Michele
Se invece desiderate percorrere il sentiero a sinistra del porto, giungerete al borgo stupendo di Brivio.
Borgo di Brivio
Al porto di Imbersago si può passeggiare, andare in bici, fermarsi a pranzo in uno dei tavolini allestiti per i pic-nic, oppure stare in silenzio, meditare e ascoltare cosa vuole dirci la natura.
Purtroppo d’estate è assaltato dai turisti, soprattutto nei weekend è veramente un delirio, consiglio se possibile un giro durante la settimana…e in primavera o autunno, stagioni in particolare dove la natura si sbizzarrisce a profumare il mondo e a pennellarlo coi suoi colori
Cosa piace a me? Fotografare.
La natura in particolare è così meravigliosa, poetica ed ispiratrice, offre tante lezioni di vita.
Segnalo inoltre la bellissima iniziativa “Guarda, c’è un libro nell’albero!”#poesienelcassetto: scrivi una poesia (o una filastrocca o un racconto) e mettila nel cassetto, chi vuole potrà leggerti…a tua volta potresti essere ispirato leggendo gli altri…bello, no?

 

Qual è il vostro posto poetico preferito?
Magari legato a leggende o storie…che vi emoziona, che vi lascia senza fiato, che vi rilassa e vi fa riflettere su quanto il nostro mondo è meraviglioso?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *