La Grecia è sempre stato un mio sogno, vista la mia “deformazione” da archeologa e appassionata di storia dell’arte antica. Finalmente nel 2015 ho avuto la possibilità di vederla con i miei occhi e non sempre attraverso fotografie di altri o da Google Earth.
Con i problemi delle banche chiuse e il default dietro l’angolo, molte persone avevano rinunciato alle vacanze in Grecia, alcuni nonostante avessero già prenotato.
Ma perchè?– mi sono detta – Sicuramente non è un paese dove la mia sicurezza personale sarebbe stata in pericolo, e poi…No, non esiste. Io vado in Grecia. Punto.
La mia scelta è stata Rodi, un po’ per i costi e un po’ perché racchiudeva tutti i miei desideri di vacanza: relax, storia, archeologia e soprattutto tanto mare e natura. Abbiamo prenotato un b&b meraviglioso (link qui) in un paesino tranquillo e senza troppo turismo, Stegna, una macchina…e ci siamo girati tutta l’isola.
In una settimana non siamo riusciti a seguire tutta la tabella di marcia, ma ci siamo ripromessi di tornare!
Info utili:
- se siete appassionati di archeologia: visitate l’Acropoli di Lindos e la città antica di Kameiros
- se vi piace la natura ed il mare non potete perdervi la camminata verso il santuario di Tsampika, le innumerevoli spiagge da sogno, come la minuscola Anthony Queen Bay, la spettacolare “doppia spiaggia” di Prassonissi, la sabbiosa Agathi Beach e le grotte naturali di Traganou.
- E che dire della città di Rodi? Noi l’abbiamo visitata per troppo poco tempo, ma torneremo. Lasciatevi incantare dai mille negozietti che quasi vi fanno sentire in medioriente (dal porto si vedono le coste della Turchia!), potrete camminare nell’antica città medievale e le sue mura, le sue moschee, perdetevi nelle viuzze “dei filosofi” e assaggiate i loro piatti tipici, per finire poi con un buon ouzo (il tipico liquore al caffè)!
Stegna |
Natura e Mare |
Rodi, Palazzo dei Gran Maestri Cavalieri |
I colori di Agathi Beach |
Lindos al crepuscolo |
Questo piccolo angolo di Grecia mi ha letteralmente conquistato!
E voi, che ne pensate?
Ci state facendo un pensierino?