Fatima e Santiago in 5 giorni: tour tra Portogallo e Spagna


Non so se tutti lo sapete, magari non ve ne importa un fico secco, ma quest’anno sono passati esattamente 100 anni dalle apparizioni della Madonna del Rosario a Fatima. Milioni di pellegrini, fedeli, visitatori, turisti, sono passati da questo paesello in mezzo al Portogallo, e ancora lo faranno nei prossimi mesi e anni. Questo è anche l’anno della santificazione di due dei tre pastorelli che hanno visto la Madonna nel lontano 1917.

Si sa, io non sono poi così praticante o religiosa. Anzi. Ma quando mi è stato proposto di fare da assistente di viaggio in questi luoghi ho accettato di buon grado. Sono sempre curiosa in fin dei conti, e la storia dei tre pastorelli mi ha colpito molto più di Santiago ad essere sincera. Vi voglio proporre il tour che abbiamo seguito, con qualche consiglio finale se vorrete organizzarlo da voi.

1° giorno – Milano – Porto – Braga

Di buon mattino siamo andati a Milano Malpensa e siamo volati a Lisbona e poi a Porto (la mia prima volta con un ATR-72!).

Una guida locale ci ha accolto e con un bus ci ha portato in giro per Porto. Abbiamo pranzato in un ristorante buonissimo e nel pomeriggio abbiamo visitato la chiesa di San Francesco (un vero e proprio museo, patrimonio dell’UNESCO) ed il quartiere Ribeira. Nel tardo pomeriggio abbiamo ripreso il bus ed abbiamo raggiunto il Santuario del Bom Jesus Do Monte, a Braga. Un luogo di pace, meraviglioso ed immerso nella natura più assoluta. Abbiamo cenato in un ristorante super panoramico e poi siamo andati a riposare nell’hotel a fianco del santuario (dalla mia finestra vedevo la piazza!).

2° giorno – Braga – Santiago de Compostela

Al mattino il mio gruppo ha assistito alla Santa Messa. Io? Ho visitato il Santuario da cima a fondo, ed ho ammirato l’Elevador, la più antica funicolare al mondo che funziona ancora con la forza dell’acqua (appena riesco pubblicherò un video!). Alla fine della Messa ci siamo ritrovati con la guida e siamo andati nel centro storico di Braga, un autentico gioiellino! Pranzo in ristorante e poi via alla volta di Santiago de Compostela, passando per il confine ed approdando in Galizia. Vedere da lontano Vigo e l’Oceano Atlantico è stata un’emozione unica, spero di tornare presto in quei posti per ammirarli più lentamente.

 

3° giorno – Santiago de Compostela – Coimbra – Fatima

La prima metà della giornata è stata dedicata alla visita e ad un giretto per il centro di Santiago de Compostela per poi assistere alla Messa del Pellegrino. Abbiamo anche avuto una grande fortuna perchè abbiamo potuto meravigliarci durante la cerimonia del Bota Fumero, un incensiere pesante 300kg che fluttuava per il transetto della Cattedrale. Dopo il pranzo siamo tornati in Portogallo alla volta di Coimbra per una pausa dal viaggio, e poi in serata siamo arrivati a Fatima, giusto in tempo per il Rosario e la fiaccolata in notturna!

4° giorno – Fatima

La giornata è stata dedicata interamente alla visita ed alla preghiera: dopo la colazione e la Santa Messa nella Cappelletta, siamo partiti per il luogo dove si svolgeva la Via Crucis, poi siamo andati ad Aljustrel, il piccolo villaggio dove han vissuto Lucia, Francesco e Jacinta al tempo delle apparizioni. Il pomeriggio è stato dedicato alla visita del Santuario ove sono le tombe dei tre pastorelli, la basilica della SS. Trinità, e il museo con l’esposizione “Fatima, Luce e Pace”. Dopo la cena abbiamo assistito al S. Rosario ed alla toccante fiaccolata sull’Esplanade.

5° giorno – Fatima – Lisbona – Milano

Ogni mattina alle ore 8 c’era la messa recitata in italiano, e quindi tutto il gruppo vi ha partecipato. Poi si è partiti alla volta di Lisbona. La nostra guida, abitando a Lisbona, ci ha magnificamente introdotto a questa città, mostrando tutto il suo amore per lei, incantando tutti (me compresa, Lisbona era un mio travel dream 2017, ricordate?) Il tour è incominciato dal quartiere di Belèm, con una breve sosta alla torre omonima, poi abbiamo raggiunto il Monasteiro do Jeronimos, ed abbiamo visitato solo la chiesa all’interno; dopo un ottimo pranzo siamo andati a vedere il centro storico passando per la Cattedrale e la Chiesa di Sant’Antonio. Abbiamo completato la visita fermandoci a visitare liberamente la Plaça Rossio e la Plaça do Commercio, quest’ultima affacciata sul fiume Tago. Nel tardo pomeriggio abbiamo purtroppo raggiunto l’aeroporto di Lisbona per rientrare a Milano Malpensa.

Può sembrare un itinerario molto fitto, ed è così. Questo è un tour organizzato, se volete seguire esattamente questo itinerario, vi consiglio di consultare il sito web dell’agenzia Camminando nel Mondo, ma se volete organizzarlo fai da te, vi lascio i miei consigli, perchè secondo me è fattibile assolutamente! 🙂

I miei consigli per organizzare il tour fai da te

L’itinerario

  • Aumenterei di 2 giorni l’itinerario, cosicchè si possa avere più tempo per le visite e star via almeno 7 giorni (magari Santiago si rimane due giorni anzichè uno, ed una notte in più a Lisbona o Porto);

  • Il tour proposto in alto, è soprattutto un tour religioso oltre che culturale. Quindi se ritenete che il vostro viaggio debba essere unicamente culturale, saltate Santiago (e a questo punto anche Fatima, anche se a mio avviso merita comunque una scappata);

  • a mio avviso salire su fino a Santiago de Compostela per un giorno o due e poi riscendere si rivela una mazzata, quindi…o avete un volo di ritorno per Santiago o il vostro viaggio prosegue per il nord della Spagna, se no vi sconsiglio di inserire Santiago nell’itinerario dei 5 giorni, e farei solo un tour del Portogallo.

I voli

Per un giro come questo io in realtà farei una prenotazione diversa dei voli. Fate conto che io sono partita da Milano Malpensa, ma che i voli per Porto o Lisbona sono comunque operati anche partendo da Roma. Per quanto riguarda chi parte da Milano (compreso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio), considerate che Santiago de Compostela potrebbe essere un punto di inizio/fine del vostro itinerario. Qui vi elenco una serie di possibilità di prenotazione di voli.

  • Se decidete di inserire Santiago come tappa: prenotate l’andata da Milano su Porto o Lisbona e ritornate da Santiago de Compostela;

  • Se decidete di fare solo un tour del Portogallo: prenotate A/R per Lisbona, oppure A/R per Porto, oppure andata a Porto e ritorno da Lisbona (o viceversa).

 

Spero di esservi stata utile, se vi ha interessato potete mettere un like e/o condividere l’articolo con i vostri amici o con le persone interessate. Se avete altre domande o volete dare la vostra opinione, sono qui 🙂

A presto,

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *