Due dei miei TravelDreams 2016 si sono avverati: ho messo piede per la prima volta in Asia, in Thailandia in particolare, e negli Stati Uniti, nella mia amata New York City (qui il mio video su YouTube!). Due sogni nel cassetto che hanno lasciato un’impronta indelebile nella mia vita. La Thailandia si è fatta piano piano scoprire tanto da volerla vedere con i miei occhi per rendermi conto che aveva ragione: è una terra da amare. New York, il sogno di una vita, da quando ero piccolina. Quando ero lì ci ho messo due giorni per capire che non era più un sogno, ma che mi trovavo nella realtà più vera.
Gli altri desideri non si sono avverati, ma va benissimo così. Il mio 2016 è andato alla grande!!

Ayutthaya, Thailandia

Koh Hong, Thailandia

New York, Brooklyn

Manhattan Skyline, New York
Ma il 2017 è alle porte ed è tempo di scrivere i miei nuovi TravelDreams. Vi voglio raccontare una cosa: mesi fa ho conosciuto una donna che mi ha detto una frase che ancora vaga nella mia testa. Sapete cosa mi ha detto?
“I sogni si avverano maggiormente se li scrivi”
Sembra una stupidata ma non lo è, a me ha aperto gli occhi. Lei aveva scritto il suo desiderio più grande su una lanterna di carta, e l’aveva fatta volare in alto nei cieli thailandesi, solo un anno fa. “Diventare mamma” aveva scritto. Lei è sterile. Ed ora è mamma di due meravigliosi bambini, la mamma più felice al mondo. Non le sono arrivati magicamente, ma si è impegnata per portarli a casa, li ha adottati. Ha agito, ha fatto qualcosa, e l’Universo l’ha ascoltata. Non sa nemmeno che sto scrivendo di lei, forse mi leggerà non lo so, ma la ringrazio tanto in ogni caso.
Ed ora vorrei fare lo stesso con i miei sogni di viaggio, li scriverò, cercando di farli avverare, almeno in parte.
E’ facile dire “vorrei visitare il mondo intero“!! Credo che pochi al mondo non vogliano andare in giro per il mondo e viaggiare. Ma se ci pensate bene, se vi ascoltate, ci sono delle mete che vi entrano dentro piano piano, fanno capolino dolcemente, magari basta una fotografia o un racconto di un amico che, con occhi luminosi vi racconta ciò che ha visto e provato nel suo viaggio. E poi…vi ritrovate a vedere foto e sentirne parlare ovunque, come se “sia fatto apposta”: no, non è così. Siete voi che state attirando quel luogo, siete voi che iniziate a farci caso, siete voi che iniziate piano piano ad amare quel luogo ed a volerci andare a tutti i costi. Si chiama legge di attrazione. Ci sono poi quelle mete che come un fulmine a ciel sereno sbaragliano altri pensieri, e non è possibile cambiare idea: dovete andare lì, per forza. come se fosse una tentazione a cui non potete resistere.
E’ quello che è capitato a me quest’anno. I sogni che ho scritto nel 2016 – e non ancora avverati – continuano ad essere presenti, ma nuove mete si sono infilate nella mia testolina e sgomitano per primeggiare. E non posso fare a meno di ascoltarle e scriverle qui. Tante mete oltreoceano, ma molte idee (ed il cuore) volano in Europa. Spesso si viaggia in capo al mondo e non vediamo cosa “abbiamo in casa” o nel nostro continente.
Burano
Colorato. E’ la prima cosa che mi viene in mente pensando a questo paesino. In effetti è uno dei paesi più colorati al mondo, e quindi a prescindere l’adoro! Ho sempre voluto vedere questi colori dal vivo, ma non ho mai avuto l’occasione. Spero quest’anno di farcela! 😉

Fonte: http://blog.zingarate.com/
Civita di Bagnoregio
Quest’anno ci sono andata così vicino…ma poi sono passata oltre! Spero che il 2017 mi conceda di visitare questa cittadella meravigliosa, e non solo di ammirarla da lontano.

Fonte: http://www.promotuscia.it/
Lisbona
Non chiedetemi perchè mi sia entrata nel cervello solo ora. Dai, ve lo dico. Spulciando nel web mi hanno colpito due foto in particolare: una del tram 28 ed una dei pasteis de nata. Ed è stato amore immediato, roba da prendere un volo seduta stante ed andarci, ma mi sono dovuta trattenere. “Cioè, non avevi mai visto delle foto di Lisbona?!” – mi direte. Beh, ni. Mio padre decantava le sue lodi da anni, ma non l’avevo mai considerata una mia meta: la Spagna mi ha sempre attirato di più. Errore madornale. Ma rimedierò al più presto.

Pasteis de Nata (fonte: www.giallozafferano.it)
Tram 28, Lisbona (fonte: www.klm.com)
Bruges e Gent
Anche qui ci sono finita spulciando le foto di alcuni blogger che hanno condiviso i loro viaggi. Ed io… “ma veramente esistono dei posti così stupendi?!” Sono attirata dalle cittadine sull’acqua in una maniera indescrivibile.
E quest’anno devo andare in Belgio a tutti i costi (meglio se low cost ahhahah!) per vedere queste due bomboniere.

Bruges (fonte: www.siviaggia.it)

Gent (fonte: www.momondo.it)
L’Asia è sempre presente e preponderante nei miei TravelDreams riguardanti il resto del mondo. Vorrei scoprirla tutta, ma dopo la Thailandia, queste sono le mete che più “sento mie” e che vorrei raggiungere al più presto.
Nepal
Quando quest’estate ho conosciuto il mio maestro di campane tibetane, lui mi ha parlato della sua infanzia in Tibet, e successivamente della sua migrazione in Nepal. Mi ha parlato del mantra tibetano om mani padme hum (lo stesso mantra che poi ho recitato nel mio ritiro di meditazione ad ottobre) e delle bandierine che, appese sui monasteri e sulle cime himalayane del Nepal, sventolano e irradiano preghiere nell’aria. E niente, il Nepal mi ha letteralmente incantato.

Katmandhu (Fonte: www.wildjunket.com)

(Fonte: www.donnecultura.eu)
Bali, Indonesia
I templi, la natura incontaminata, le spiagge meravigliose delle Isole Gili mi attirano. Ma soprattutto sono attratta dalla cultura balinese: vorrei scoprire di più sulla gente, sulle loro cerimonie sacre, sui loro riti, e non mi basta più aver letto libri che mi portano lì con la mente, vorrei essere lì anche col corpo, quando e se ne avrò la possibilità.

Pura Ulun Danu Bratan, Bali (Fonte: www.travelblog.it)

Gili Islands (Fonte: www.travelstories.it)
Myanmar
Quando ero in Thailandia, più precisamente nella provincia di Phuket, sentivo il richiamo del Myanmar. Mi chiamava, la mia testolina mi diceva “beh, una capatina la potresti fare…” in fondo ero così vicina… ma non era possibile. Avevo già il biglietto di ritorno per l’Italia, e quindi il pensiero del Myanmar è rimasto lì nella mia mente. Poi ecco che vedo le fotografie di amici: li ho seguiti sui social ed ho scoperto molto di più del Myanmar. Foto, racconti, video. E mi ritrovo ancora qui, col mal d’Asia ed il desiderio di andarci sempre più forte. Avete presente un pensiero che martella continuamente nella testa e non si riesce a scacciare?! Ecco.

Bagan (Fonte: www.thislifeintrips.com)

Lago Inle (Fonte: www.vistiperilmondo.it)
Da ultimo c’è un TravelDream che si avvererà nel prossimo anno, e che al momento è l’unico viaggio prenotato per il 2017…sappiate solo che si trova in Asia ed è al caldo!! 🙂
Fatemi sapere i vostri Travel Dreams ora! Sono curiosa!!
Grazie a Manuela, Farah e Lucia per aver creato l’hashtag #Traveldreams e per far continuare questo progetto, ormai al quarto anno consecutivo. Ed un grazie va soprattutto a voi che mi leggete e mi seguite, oggi più dell’anno scorso.
Vi auguro buone feste, che i vostri sogni si avverino…ma soprattutto vi auguro tanti, tanti viaggi per il 2017!!!!
Belle, bellissime le tue mete per il 2017!
Con le tue parole mi fai venire voglia di volare in Asia al più presto! Ti auguro di riuscire a tornarci appena possibile!
Un bacione <3
Ti ringrazio cara… Un abbraccio! ❤️
Bellissimi luoghi e, come te, anche io ho una passione particolare per l’Asia!! 😀
Non ho TravelDreams per il 2017 causa poco lavoro = poca disponibilità economica, ma se devo sognare lo faccio!
E allora ti dico che mi piacerebbe andare, finalmente, in Scandinavia. Vorrei fare un bel tour da Copenaghen a Henlsinki passando per la Norvegia e la Svezia. Un grande TravelDream che spero di poter realizzare un giorno 🙂
Ti auguro di riuscire a fare tutti i viaggi che desideri e di vivere sempre tantissime emozioni stupende <3
Sognare non costa nulla… É la realizzazione che richiede un po’ di soldini… Ma sono sicura che la Scandinavia ti aspetterà, se non nel 2017…nel prossimo!
E grazie tante, sarò felice anche solo di poter realizzare un solo dei miei TravelDream quest’anno!
Tutte destinazioni bellissime! Pensa che Burano e Lisbona erano in pole position anche per me, ma poi ho fatto altre scelte seguendo il cuore. Spero che tu riesca a visitare quel gioiello che è Civita di Bagnoregio (ne ho anche scritto sul blog), ma soprattutto che tu ti goda l’Asia al massimo! 🙂
Anche io avevo altre mete… Ma poi Bruges e Lisbona in particolare sono finite in lista quasi al fotofinish!! Sempre seguire il cuore, lui non sbaglia mai ❤
Quanti bei sogni ❤
Hai ragione, a volte sono i racconti a far scattare qualcosa nella nostra mente, ma altre volte basta un’immagine che diventa una freccia lanciata da Cupido.
Ti auguro ti realizzarne il più possibile 🙂
A presto 🙂 ❤
Martina… Questo 2016 è anche grazie a te che ho sognato… Tra immagini e racconti! 😊 auguro anche a te di poter realizzare tutti i tuoi sogni, travel e non… un bacio e buon anno 😘
Bali, Burano e Bruges in comune (tutte con la B, sarà un caso? 😉 Bali mi ispira, non sono mai volata ad Est ed ora di prendere coraggio 😉 A Burano vorrei andare con mia mamma per i suoi 60 anni, un weekend colorato. E Bruges è così romantica che spero di rifugiarmi in un weekend a due. Buon 2017 e buoni viaggi, ti auguro di realizzarli tutti! Monica
3B… Caso… O forse no 😉 speriamo di poter esaudire tutte e 3 le “nostre” B … Buoni viaggi anche a te, cara Monica!!
Ma che belle mete! Burano mi piace molto, magari la aggiungo alla mia lista …😆 Lisbona: è da 3 anni che ci provo ma ancora total failure …. ce la faranno i nostri eroi?
Ciao e benvenuta! 😊 ce la faremo a vedere Lisbona dai… Burano è un po’ più fattibile, forse. E comunque…Basta crederci davvero e un poco di impegno …E le cose belle arrivano 😊
Hai scelto proprio delle mete stupende! Bruges e Civita di Bagnoregio sono un incanto 🙂
Oltre a Lisbona, che come sai abbiamo in comune, mi ispira tantissimo il Myanmar… spero tu riesca a realizzare tutti i tuoi sogni o comunque a viaggiare il più possibile, non importa dove 🙂 buon 2017!
Grazie Diletta 🙂 <3 ...un abbraccio e buon 2017 anche a te!!
Bellissime mete… io all’Asia non penso quasi mai… me ne dimentico sempre però leggo sempre con grande piacere i post di chi c’è stato!
Lisbona e Venezia sono stupende…… una malinconica, l’altra decadente… hanno un fascino tutto loro che non si trova in molti altri luoghi.
Ti auguro di visitare quanti più luoghi possibili nel 2017…
Elena
Ciao Elena! Ma grazieee 🙂 L’Asia è proprio nel mio cuore, sento una forte connessione, come se appartenessi a quel mondo…
Ho visto solo Venezia, ma la rivedrei volentieri per scoprire sempre di più della città, per poi andare a Burano…Lisbona mi attira più che mai quest’anno. Grazie per essere passata qui! 🙂