Prima volta al TTG e TBDI Italia di Rimini: istruzioni per l’uso 6


12-13-14 Ottobre 2017.

Save the date.

TTG e TBDI Italia stanno arrivando.

 

TTG e TBDI Rimini

 

Questo post è dedicato a tutti i blogger che si accingeranno per la prima volta ad affrontare una delle più belle esperienze della loro blogger life! So che molte di voi verranno quest’anno e non vedo l’ora di vedervi: finalmente ci conosceremo offline! 🙂

 

Cosa sono il TTG ed il TBDI?

  • il TTG è una mega fiera del turismo dove si incontrano enti, strutture alberghiere, agenzie di viaggio ed in generale operatori del turismo. Si svolge ogni anno ad ottobre alla Fiera di Rimini. All’interno della fiera si svolgono meeting, riunioni, eventi, conferenze, accordi, promesse per collaborazioni e lavori futuri.

    TTG e TBDI Rimini

    Rimini Fiera

 

  • il TBDI (Travel Blogger Destination Italy) è una manifestazione – sempre all’interno della Fiera di Rimini – appositamente studiata per i blogger legati al mondo travel. Ci si può incontrare (grazie alla blogger lounge, un ampio spazio per lavorare, studiare o chiacchierare!), crescere dal punto di vista professionale, ascoltando diverse conferenze e panel dedicati al social media marketing, oppure – cosa più bella – incontrare offline i blogger!

Per un blogger questa fiera è fondamentale, è un trampolino di lancio per passare da uno che scrive per hobby ad un professional travel blogger. Ma l’evento più importante che dovrebbe più interessare è il Meet Your Blogger. Di cosa si tratta? E’ un networking rapido tra operatori e blogger, è uno speed date 🙂 E’ un momento fondamentale per interagire con coloro i quali abbiano interesse a collaborare con i blogger (ricordo che moltissime aziende non sanno nemmeno cosa sia un blogger e come possano essere coinvolti per aumentare profitti nel loro lavoro)!

 

A chi interessa il Meet Your Blogger?

Se sei un operatore del turismo potrai conoscere i blogger più strategici per impostare o rafforzare nel tempo la tua comunicazione sui social, migliorando così le tue performance di promozione e di vendita. Appuntamenti di 10 minuti per conoscersi e individuare insieme le migliori soluzioni per una comunicazione di prodotto social mirata ai diversi target.“. Così recita il sito ufficiale del TTG Italia. Fondamentalmente il meet your blogger dovrebbe interessare quasi tutte le aziende che operano col turismo! 😀

“Se sei un blogger e sarai selezionato per partecipare a Meet your blogger avrai modo di dimostrare agli operatori presenti in fiera il livello della tua professionalità e la qualità della tua consulenza sulla comunicazione di prodotto declinata sui diversi social media e per i diversi target.”

TBDI Meet Your Blogger

Come funziona il Meet Your Blogger?

C’è un’area in uno dei padiglioni della Fiera, si chiama TTG Next: questo settore è piccolino, ma perfetto per incontrarsi con altri blogger, assistere a conferenze e panel sui social media ed avere appuntamenti con le aziende interessate a noi. C’è un piccolo spazio con dei tavolini numerati, ogni blogger registrato allo speed date si siede al tavolino assegnato (poi vi spiego come recuperare il numero), e le aziende si siedono a chiacchierare con i blogger dandogli 10 minuti di tempo per presentarsi, illustrare i propri punti di forza e fare colpo! Poi passano ad un altro blogger…avete presente gli speed date per i single? Ecco, molto simile! Detto così fa ridere, ma in fondo succede proprio questo! 🙂
Il Meet dura un’ora, l’anno scorso era diviso in due giornate, ed era possibile partecipare solo ad uno dei due giorni messi a disposizione dall’organizzazione. Se ti fossi iscritto per il giovedì, non avesti potuto partecipare allo speed date del venerdì. Quest’anno non c’è questo problema perchè a quanto pare il Meet Your Blogger sarà solo nella giornata di venerdì 13 ottobre. A mio avviso è uno sbaglio, di blogger ce ne sono molti e tanti verranno tagliati fuori.

Meet Your Blogger TBDI

Come si fa a partecipare al Meet Your Blogger?

Bisogna innanzitutto iscriversi sul sito del TTG Italia ed accreditarsi come blogger. Mi raccomando è fondamentale registrarsi come blogger perchè poi verrete contattati dagli organizzatori dell’evento che vi daranno tutte le informazioni ed i contatti degli operatori interessati a lavorare con voi. Io l’anno scorso non mi ero iscritta come blogger, ma avevo ricevuto solo un invito a partecipare al TTG. Questo mi ha penalizzato perché non ho avuto la possibilità di poter contattare per tempo le aziende per prendere un appuntamento. Eh, si: ho scoperto che si possono contattare gli enti e le aziende ed accordarsi per un appuntamento prima dello speed date!

Come guadagnare un ottimo posto, e sistemare il proprio tavolino?

Vi do giusto qualche consiglio per migliorare la vostra visibilità e indurre gli operatori a sedersi di fronte a voi. La mia esperienza l’anno scorso è stata molto costruttiva: pochissimi enti si sono seduti di fronte a me, almeno per la prima mezz’ora, e sapete perchè? Primo, perché nemmeno mi conoscevano (non mi ero accreditata come blogger)…e secondo, perché ero nell’ultima fila di tavolini! Ho passato mezz’ora a guardare gli operatori sedersi di fronte a diversi blogger e chiacchierare con loro, poi vederli guardare i tavolini vicini ai miei e passare oltre, da altri blogger. Poi magicamente i tavolini davanti si sono svuotati, alcuni blogger se ne sono andati e gli enti sono venuti dietro, dalle nostre parti. E lì ho parlato, parlato, parlato 🙂

  • una volta al TTG, bisogna confermare la propria presenza al Meet Your Blogger il giorno stesso: ma non farlo all’ultimo momento, poco prima che inizi l’evento, perchè altrimenti vi assegneranno un numero di tavolino lontano, e non vi vedranno in molti;

 

  • anche se doveste trovarvi nei tavolini più lontani e meno visibili, niente paura. Sistemate il vostro tavolino in modo da attirare l’attenzione: un cartello, un volantino invitante, un bel sorriso… possono fare la differenza!

 

  • contattare gli operatori prima del meet: alcuni di questi si segneranno in agenda il vostro contatto, il numero di tavolino e verranno direttamente da voi, anche se avete un tavolino poco visibile!
Meet Your Blogger TBDI

Al mio tavolino col tablet pronto ed un po’ di agitazione!

 

Come presentarsi agli operatori?

  • la prima cosa che dovete mostrare è…il sorriso – sono fermamente convinta che sorridere alla vita ed alle persone regala altrettanti sorrisi e possibilità in più di una persona col broncio o con la testa sullo smartphone;

 

  • il biglietto da visita del blog – fondamentale! Ricordatevi di farvi dare il bigliettino da visita dall’operatore con il quale avete parlato. Spesso dicono “le faremo sapere, ci sentiamo ecc…” e poi non vi contattano. Ebbene, scrivetegli voi. Al massimo vi beccate un due di picche oppure nessuna risposta, ma almeno non aspettate la venuta del Signore;

 

  • media kit – oltre al biglietto da visita, presentare questo documento può essere utile per mostrare agli operatori i numeri dei vostri lettori, la propria mission, qualche fotografia ed i propri contatti social. Nella mia esperienza personale, non hanno guardato il media kit, hanno preferito parlarmi a quattr’occhi (forse perchè i miei numeri facevano pena ahhaha!!) Qui un post che raccoglie un’idea di come crearsi un media kit;

 

  • Il tablet con il proprio blog pronto per essere visualizzato credo che sia veramente un’arma vincente! Potete mostrare all’operatore cosa realmente fate, i vostri punti di forza e, se fatto bene, sicuramente chi ha memoria visiva si ricorderà del vostro blog!

 

  • se invece non parteciperete al Meet Your Blogger, andate direttamente dagli enti turistici, dalle aziende che possono interessarvi, dalle province, alle regioni…da chi volete! E presentatevi come blogger di viaggi, e chiedete se c’è nel loro team qualcuno che si occupi di stampa, social media marketing e blogger.

Riuscirò a maturare collaborazioni?

Bah. Io non lo so. Magari si, magari no. Se è la vostra prima volta in fiera e non avete mai fatto collaborazioni non ci conterei troppo. Io non mi sono iscritta come blogger e probabilmente non ho avuto la possibilità di maturare i contatti per tempo, forse quindi mi sono giocata tutto male. Ma in generale…Consiglio di venire in fiera a cuor leggero, di prendere ciò che viene, con filosofia. Spesso mi sono sentita spaesata girando i padiglioni tutta sola soletta, l’autostima di certo non è altissima quando si guardano i più grandi blogger, famosi ed influenti. Ma il disagio si può cambiare in ammirazione e grande fiducia. Alcuni di loro si sono mostrati molto umani, mi hanno insegnato a credere in me, anche se non ho grandi numeri. I più grandi erano piccoli, un tempo. Il secondo giorno infatti è stato molto più positivo del primo.

 

Cosa fare in fiera quando non si hanno appuntamenti?

Al di là di tutto…consiglio vivamente di sfruttare il tempo in cui non andate per appuntamenti o conferenze a vivervi tutto il mondo in fiera! Ogni parte del mondo ha un proprio stand, ed oltre a coltivare contatti e collaborazioni, hanno un considerevole numero di brochure, libri e gadget del loro paese: potete prendere e portare via tutte le informazioni che volete! Per esempio ho recuperato molte informazioni sulle Fiandre, una regione che sta prepotentemente infilandosi nei miei interessi, oppure informazioni sul Giappone, sulle Canarie, sulle terme slovene, su Miami e le Isole Keys.

TTG e TBDI Rimini

E poi, non meno importante, potrete incontrare di persona i blogger che seguite e non solo! Potrete scoprire nuovi blogger che ancora non conoscevate, ed è una cosa fantastica! Potrete andare con loro agli eventi organizzati dagli enti del turismo! Perchè si, oltre che regalare brochure informative, spesso organizzano aperitivi o eventi di degustazione: vini, birre, sushi, insomma…divertimento assicurato!

 

Anche quest’anno sarò al TTG, ci incontriamo là? 🙂

 

TTG e TBDI Rimini


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 commenti su “Prima volta al TTG e TBDI Italia di Rimini: istruzioni per l’uso

  • stampingtheworld

    Ale, grazie mille per questo articolo! 🙂 quello di quest’anno sarà il mio primo ttg e mi servivano dei consigli utili! 🙂 allora ci vediamo li!!! :-*

    • Alessandra - Appunti di Consapevolezza L'autore dell'articolo

      Figurati!! Sono contentissima ti sia stato utile!! E sono contentissima soprattutto di incontrarci 😍 un abbraccio grande

  • Chiara

    Sottoscrivo tutto quello che hai detto, la mia prima volta al TTG è stata frenetica ma molto emozionante! Sicuramente l’anno prossimo ci tornerei con qualche consapevolezza in più… 🙂 Mi ha fatto cmq piacere conoscerti anche se di corsa! 🙂

    • Alessandra - Appunti di Consapevolezza L'autore dell'articolo

      Siiii anche per me è stato un piacere conoscerti! La prossima volta cerchiamo di stare un po’ più insieme 🙂 Sicuramente anche per me, che è stata la seconda volta, è stata un’esperienza migliore dell’anno scorso, ma come al solito ho fatto qualche errore che cercherò di non rifare l’anno prossimo.
      A presto! 🙂