Vacanze al caldo in inverno? 5 mete da non perdere


A me non piace il freddo, soffro troppo (anche se ho imparato ad amare l’inverno). Per diversi anni durante l’inverno ho sognato mete calde…finalmente con il 2013 ho iniziato a viaggiare anche d’inverno, visto che il lavoro me lo permetteva. In questo articolo vi propongo cinque mete, cinque idee di viaggio (basate sulla mia esperienza) per chi non riesce proprio a lasciar andare l’estate!

1° Caraibi – Messico

Spiagge bianche, sabbia che sembra borotalco, mare cristallino…ma non solo. Il Messico è tanta storia, archeologia, natura e cultura.

Pensate ai siti archeologici Maya…Chichen Itzà, Cobà, Tulum per farvi un esempio. Camminare nella storia è sempre emozionante, calpestare lo stesso suolo che un tempo era calpestato da antiche civiltà, e poi dai conquistadores…ammirare come la natura si voglia riprendere il territorio che gli è stato tolto…

Pensate poi alle meravigliose spiagge della Riviera Maya come la stessa Playa Paraiso di Tulum, o la Biosfera di Sian Ka’an…angoli veri di paradiso, per il relax più totale, per fare il pieno di bellezza.

<

E come non parlare dei cenotes, grotte di acqua dolce con un’acqua cristallina (e fredda), tutti da scoprire…
E poi ancora le feste, il cibo piccante, la musica…

Di certo il Messico non può mancare nella vostra travel bucket list!.

Quando andare in Messico

Il clima migliore lo si trova da Dicembre a fine Marzo.

Vi lascio gli articoli che ho scritto sul Messico:

2° Sud-Est Asiatico – Thailandia

In generale, in inverno andrei in tutto il Sud-Est Asiatico…ma alla fine vi consiglio Lei, perchè è l’unico luogo che ho visitato e che mi è rimasto nel cuore. Un viaggio indelebile.

La mia amata Thailandia, il viaggio delle prime volte.

La Thailandia non è solo il meraviglioso mare di Phuket, Krabi o Phi Phi Island dove (chi vuole) ci si ubriaca fino al mattino. E’ spiritualità, è modernità e antico che convivono, è scoprire un mondo nuovo, così tanto diverso dal nostro ma così simile.

Quando andare in Thailandia

Da Novembre a fine Marzo, anche se ultimamente il tempo a Marzo è un po’ ballerino…

Ecco tutti gli articoli che ho scritto sulla Thailandia:

 

3° Africa – Zanzibar

Zanzibar è un “piccolo” isolotto della Tanzania e si trova di fronte le sue coste. Tanti mi raccontavano della sua bellezza, finchè non decisi di volerlo scoprire da me.

Ed ecco, Zanzibar: la terra dove noterai la povertà ed anche la ricchezza, dove c’è chi si è perso seguendo i modi perversi degli occidentali e chi ancora mantiene la sua integrità.
Zanzibar, la terra in cui puoi trovare aragoste da mangiare ma anche capre, il tutto avvolto nel profumo inebriante delle spezie.  La terra delle maree, dei tramonti e delle albe mozzafiato, delle “signore delle alghe”, dei pescatori, degli artisti delle botteghe, la terra natale di Freddie Mercury.

Quando andare a Zanzibar

Indicativamente il periodo migliore per andare a Zanzibar va da Novembre a fine Marzo, anche se tempo che siamo tornate noi (i primi di marzo) ed ha iniziato a piovere. Il tempo è sempre più un’incognita.

Ecco tutti gli articoli che ho scritto su Zanzibar:

4° Maldive

Sulle Maldive non c’è da dire molto se non che il paradiso è lì, tra isolotti deserti, sabbia borotalcata bianchissima e pesci colorati, ma non solo. Quello che vorrei dirvi, o meglio consigliarvi, è un’esperienza alle Maldive in guest house: alloggereste in un’isola di pescatori maldiviani dove potreste vivere un’esperienza a stretto contatto con la popolazione locale. Ogni giorno potrete comunque uscire in escursione ad esplorare gli isolotti vicini.
Dico anche però…che non è un’esperienza per tutti.

Quando andare alle Maldive?

Anche qui…sempre tra novembre e marzo, anche se in alcuni periodi come luglio ed agosto ci sono le mante in alcuni atolli…!

Ecco gli articoli che ho scritto sulle Maldive:

5° Canarie – Fuerteventura

Non si tratta proprio di “meta al caldo”, ma di certo non ci sono 5 gradi o la neve. Le Isole Canarie si trovano in mezzo all’Oceano Atlantico ma sono in una posizione favorevole che gli regala temperature miti per tutto l’anno.

Sono stata solo a Fuerteventura e l’ho amata tantissimo, tanto da avere il desiderio di voler un domani trasferirmi lì (e non è il desiderio che va di moda adesso, dove tutti mollano tutto e vanno…è un desiderio che maturo e pondero dal 2010).

Ve la consiglio tanto…anche solo per visitarla da cima a fondo e godere delle sue meraviglie naturali tra le quali l’Oceano, i paesaggi lunari, le spiagge nere, le dune di sabbia e l’Isla de Los Lobos, nella parte nord, a 40 minuti di barca da Corralejo.
Il mio prossimo desiderio? Scoprire anche Lanzarote, dicono sia bellissima.

Quando andare alle Canarie/Fuerteventura

Tutto l’anno è buono! Se siete interessati poi ai mondiali di kitesurf e windsurf, si svolgono ogni anno a luglio.

Ecco gli articoli che ho scritto su Fuerteventura:

Avrei voluto proporvi tante altre mete, ma come ormai sapete, scrivo solo di ciò che ho vissuto sulla mia pelle. Ci sono tanti altri sogni nel cassetto che un domani spero di aprire, ma per ora va bene così. Spero di avervi dato qualche ispirazione su qualche viaggetto da fare durante l’inverno!

A presto,

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *