X-Milan Tour: scoprire Milano in modo alternativo e divertente! 4


Credi di conoscere davvero Milano?

Anche se l’hai vista un sacco di volte, ci vivi o ci hai vissuto per tanto tempo?

Ti lascio del tempo per rispondere a questa domanda, ma sono sicura che la risposta è “no”.

Quando, qualche giorno fa, la fecero a me risposi “ni“: alcune zone le conosco bene, altre assolutamente no. Ma dopo la mia esperienza se mi rifacessero la domanda sono sicura che la risposta sarebbe un categorico “NO”.

Milano porta dietro di sè tanti pregiudizi, purtroppo.

La appioppano come la capitale della moda, la sede del Salone del Mobile, la collegano soprattutto ai soliti itinerari: dal Duomo al Castello Sforzesco, alle serate sui Navigli…

Milano non è solo questo. Milano è molto di più.

E mi è stato ampiamente dimostrato da X-Milan Tour.

 

 

Cos’è X – Milan? Com’è nato?

Alisa Nesterova, russa di origine e trapiantata a Milano per amore qualche anno fa, si innamorò ben presto della città così tanto che volle inventare un modo per far scoprire angoli di Milano e le sue storie poco sconosciute. Con Elena, Isabella, Marco, Veronica ed Amad tutto prese forma.

E come? Semplice: idearono un’insolita caccia al tesoro! 🙂

Ma quale tesoro? Quello di Milano, ovviamente!

Unendo cultura e gioco X-Milan oggi propone sette tipi di cacce al tesoro, ognuna alla scoperta di un quartiere della città. E la cosa bella è che non c’è la solita guida turistica che, con il classico ombrellino in mano, vi dice di seguirla e vi spiega le cose fermandosi di tanto in tanto nei punti di maggior interesse: no, in questo tipo di tour la guida siete voi! 🙂

Ma come funziona un tour?

 

  • ci si trova nel punto di inizio del tour, ad un orario prestabilito;
  • si viene divisi in gruppi (di solito ci si iscrive dai due ai 6 partecipanti);
  • ad ogni gruppo viene data una mappa ed una mini guida dove sono contenuti storia, aneddoti e chicche dei punti d’interesse del tour;
  • si registra l’orario di partenza e…via con la caccia al tesoro!
  • durante il tour vi verrà richiesto di leggere la mini guida e di rispondere ad alcune e semplici domande, se risponderete correttamente acquisirete dei punti che si sommeranno a fine tour;
  • arrivati all’ultima tappa vi verranno conteggiati i punti e dovrete rispondere ad un’ultima domanda 🙂
  • chi ha più punti…vince un premio speciale: fine!
  • alcuni tour terminano con un aperitivo!

 

Quali sono i tour proposti?

Ogni sabato e domenica c’è un tour organizzato: scegliete qual è il vostro preferito!

A breve verranno proposti nuovi tour fuori dalle mura ed in bicicletta! Inoltre c’è’ anche la possibilità di fare un tour “più completo” in cui verranno toccati i più importanti monumenti della città.

  1. Corso XII Marzo
  2. Corso Magenta
  3. Corso di Porta Ticinese
  4. Corso Garibaldi
  5. Corso Venezia
  6. Corso di Porta Romana
  7. Navigli + aperitivo

A chi è adatto questo tipo di tour?

A tutti! Adulti e piccini, ad un gruppo di amici che vuole fare qualcosa di diverso dal solito “giro a Milano”, ai turisti unconventional, pronti a mettersi in gioco ed a divertirsi… è adatto a tutti, davvero 🙂

 

 

X- Milan: la mia esperienza

Premessa

Sono stata invitata insieme ad altri blogger, instagramer e giornalisti a partecipare al tour di Porta Ticinese. Non sono stata obbligata nè pagata per scrivere di questa esperienza, lo sto facendo di mia spontanea volontà proprio perché credo in questa piccola realtà, credo in Alisa e tutti gli organizzatori, e voglio sostenerli in questa idea che ritengo geniale.

Mi sono divertita tantissimo a girare con le mie sciure (così era il nome del nostro gruppo!) a scoprire nuovi aneddoti tra le viuzze di Milano centro (ma proprio centro!!), tra serial killer e resti romani, tra torri nascoste e street art, tra un selfie e l’altro! Avvertimento a chi ama gli acquisti: la prima parte del tour si svolge in via Torino, non lasciatevi distrarre dalle vetrine invitanti dei negozi, persino io, che non amo lo shopping, sono stata messa a dura prova!

 

La caccia al tesoro di Porta Ticinese termina ai Navigli, dove ci siamo rilassati in un fantastico posticino a sorseggiare vino, a mangiare e chiacchierare con gli altri ragazzi degli altri gruppi, con il sottofondo di una buona musica (ah, siamo arrivate seconde!).

Da sinistra: Alisa, io, Isabella ed Elena, blogger di “Milano Sguardi Inediti”

Consigli

Vi lascio i miei modesti consigli per godervi appieno questa esperienza.

  • É vero che è una caccia al tesoro e quindi ci si sfida per vincere, ma è pur vero che se vincere è il primo pensiero non vi godrete appieno il vostro tour: non correte troppo e take it easy! 🙂

  • Non è detto che il gruppo che arriva per primo alla fine del tour vinca, quindi non barate e rispondete bene a tutte le domande!

  • Portate con voi macchina fotografica e smartphone, non vi dirò il perché ma è facilmente intuibile 😉

 

Vi lascio anche i contatti per informarvi su tutti gli eventi di X- Milan ed eventualmente organizzare la vostra esperienza:

Cercateli anche su Instagram come @xmilantour, su Twitter e su YouTube!

 

Spero che vogliate provare anche voi questa bellissima ed insolita esperienza: io la sto già proponendo ad alcuni amici e so che l’apprezzeranno! 🙂 Nel caso la proviate fatemi sapere com’è andata…

 

A presto,

Alessandra

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti su “X-Milan Tour: scoprire Milano in modo alternativo e divertente!